• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il Municipio si rifa il look e abbatte le barriere architettoniche

26 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-castelnuovo650Un Palazzo comunale più accogliente per tutti i cittadini, con particolare attenzione per l’abbattimento delle barriere architettoniche. E’ questo l’intervento che sarà portato avanti nei prossimi mesi dall’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga, con un investimento complessivo di 112 mila euro. Le risorse, al centro di una variazione di bilancio approvata ieri, venerdì 25 novembre in consiglio comunale, provengono da risorse proprie e da bandi emessi dalla Protezione Civile nazionale e dalla Regione Toscana per sostenere interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. I lavori di manutenzione e ammodernamento del Palazzo comunale saranno seguiti da altri interventi pubblici sul territorio, con il completamento di opere in corso per migliorare la sicurezza stradale e la rete di sottoservizi nel capoluogo e nelle frazioni. 

Il nuovo look del Municipio. “L’intervento sul Palazzo comunale – spiega Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – renderà la casa di tutti i cittadini più accogliente, soprattutto per persone che devono accedere agli uffici con ridotte capacità motorie o con bambini piccoli. I lavori prevedono, in particolare, l’installazione dell’ascensore e la realizzazione di rampe per accedere in maniera migliore agli uffici. A questo si uniranno interventi di manutenzione ordinaria, a partire dall’imbiancatura, e la ristrutturazione o sostituzione degli infissi esistenti e ormai obsoleti. Le risorse provengono per 44 mila euro dalla Protezione civile e per 64 mila euro dalla Regione Toscana, con bandi sull’abbattimento delle barriere architettoniche, a cui il Comune aggiungerà 4 mila euro di fondi propri”.

Altri interventi in programma: sottoservizi e sicurezza stradale. “I lavori sul Municipio – aggiunge Nepi – vanno ad affiancare l’impegno dell’amministrazione comunale su altri fronti, sia nel capoluogo che nelle frazioni, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e la rete dei sottoservizi. In particolare, nei prossimi giorni prenderanno il via i lavori per il rifacimento dei sottoservizi e della pavimentazione in via Fiorita, a Castelnuovo Berardenga, e presto sarà promosso un intervento analogo nel borgo di Villa a Sesta, grazie al contributo dell’Azienda Agricola Villa a Sesta per una positiva sinergia pubblico-privata. Dopo il periodo natalizio, inoltre, riprenderemo i lavori per la metanizzazione e i servizi a rete a Vagliagli, dove è previsto anche il rifacimento della pavimentazione. Sul fronte della sicurezza stradale, invece, sono ripresi nei giorni scorsi i lavori a Casetta per il completamento dei marciapiedi e, nella fase successiva, sono previste la riqualificazione di via Ceccolini e l’installazione di due attraversamenti pedonali rialzati a Pancole. Interventi analoghi a tutela dei pedoni sono in programma nelle località di San Piero e Corsignano, mentre a Castelnuovo Berardenga saranno completati i lavori per la rotatoria di via Chianti. Gli interventi per la sicurezza stradale conteranno in larga parte su risorse regionali e su integrazione di risorse proprie del Comune”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni, sicurezza dei cittadini: pronto il piano per l’installazione del sistema di videosorveglianza
Articolo successivo Vismederi Costone, contro il Galli vietato sbagliare

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.