• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, l’assemblea si pronuncerà su raggruppamento azionario

24 Novembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“La Banca comunica che è in corso l’Assemblea degli azionisti di BMPS, in sede straordinaria, che ha, tra l’altro, all’ordine del giorno (i) la riduzione del capitale sociale da Euro 9.001.756.820,70 ad Euro 7.365.674.050,07, nonché (ii) il raggruppamento delle azioni ordinarie BMPS nel rapporto di n. 1 nuova azione ordinaria ogni n. 100 azioni possedute, previo annullamento ai fini di quadratura contabile di n. 64 azioni ordinarie BMPS.

È previsto che il raggruppamento delle azioni ordinarie abbia decorrenza borsistica dal 28 novembre 2016, subordinatamente alla approvazione da parte dell’Assemblea delle due predette deliberazioni e alla relativa scrizione presso il Registro delle Imprese di Siena, iscrizione che, ove approvate, si prevede possa avvenire entro la mattinata di domani 25 novembre 2016.

In particolare, si procederà al raggruppamento, previo annullamento di n. 64 azioni ordinarie BMPS (messe a disposizione da un soggetto terzo abilitato) ai fini della quadratura dell’operazione, delle n. 2.932.079.864 azioni ordinarie esistenti, prive dell’indicazione del valore nominale, godimento regolare (ISIN IT0005092165), cedola n. 2, in n. 29.320.798 nuove azioni ordinarie, prive dell’indicazione del valore nominale, godimento regolare (ISIN IT0005218752), cedola n. 1.

Ad esito del raggruppamento il capitale sociale rimarrà invariato e sarà pari a Euro 7.365.674.050,07, come risultante dall’esecuzione della delibera di riduzione del capitale assunta dall’Assemblea in data odierna, suddiviso in n. 29.320.798 azioni ordinarie, prive dell’indicazione del valore nominale, che si prevede saranno negoziate con il nuovo codice ISIN (ISIN IT0005218752) a partire dal 28 novembre 2016 sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.

Il raggruppamento avverrà, presso Monte Titoli S.p.A. e a cura degli intermediari depositari, mediante emissione delle nuove azioni raggruppate in sostituzione delle azioni esistenti.

Al fine di facilitare le operazioni di raggruppamento per i singoli soci e la gestione di eventuali resti che dovessero emergere dalla stessa, BMPS darà incarico al predetto soggetto terzo abilitato affinché, dal 28 novembre 2016 e fino alla data del 2 dicembre 2016, dietro richiesta dell’intermediario, si renda controparte per l’acquisto o la vendita delle frazioni delle nuove azioni raggruppate mancanti o eccedenti l’entità minima necessaria per consentire agli azionisti di detenere un numero intero di azioni. Tramite Monte Titoli S.p.A., saranno date istruzioni agli intermediari depositari affinché sia garantito ai titolari di un numero di azioni esistenti inferiore a 100 che ne facciano richiesta, di ricevere n. 1 nuova azione, contro pagamento del relativo controvalore.

Tali frazioni saranno liquidate, senza aggravio di spese, bolli o commissioni, in base al prezzo ufficiale delle azioni ordinarie BMPS rilevato sul Mercato Telematico Azionario il 25 novembre 2016; tale prezzo sarà comunicato a Monte Titoli S.p.A. e agli intermediari depositari il 28 novembre 2016″.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCodice Rosa, dal 2012 oltre 12.000 accessi nei pronto soccorso della Toscana
Next Article Comune di Siena: graduatoria definitiva per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica

RACCOMANDATI PER TE

Ance Siena, convegno codice appalti, tavolo relatori
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità

14 Settembre 2023
Il Cda 2023 di ChiantiBanca
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

ChiantiBanca, semestrale 2023: utile di 21 milioni

14 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.