• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”DSA e BES: Risorse per fare chiarezza”, il seminario a Siena

21 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che tratterà come tema i Disturbi Specifici dell’Apprendimento e i Bisogni Educativi Speciali, per far luce sulle ambiguità e sui luoghi comuni che disorientano docenti e famiglie, sottolineando il ruolo cardine della scuola. Il seminario si rivolge ai docenti, alle famiglie e agli operatori socio-sanitari del settore.

Diversi e qualificati sono gli interventi previsti per l’intera mattinata. Dopo il saluto di benvenuto della presidente dell’associazione organizzatrice, la parola passerà ai ragazzi dell’associazione Pillole di Parole, associazione di ragazzi con DSA, che da anni si muove per sensibilizzare il mondo scolastico e non sulla presente tematica. Seguirà la relazione “Riconoscimento e valutazione: dallo screening alla diagnosi dei DSA e BES” del Dr Logopedista Andrea Brogi e della Dr Logopedista Alessandra Voglino, e si proseguirà con l’intervento del Dr. Logopedista Giulio Monciatti e Dr. Psicologa Valeria Salvinelli dal titolo “Legislazione e strumenti compensativi”. A seguire “Spazio ai genitori” che racconteranno le loro esperienze e il loro difficile percorso. Il seminario si concluderà con l’ultimo intervento della Dr. Psicologa Giomi sull’aspetto emotivo e il sostegno psicologico nelle difficoltà scolastiche.

L’associazione A Chiare Lettere, promotrice dell’evento in questione, opera su tutto il territorio senese da 2 anni. È nata dal coraggio e dalla determinazione di tre donne Federica, Giolisca e Carla, mamme di ragazzi con DSA. Per tale caratteristica A Chiare Lettere è divenuta in poco tempo un punto di riferimento e di confronto per numerose famiglie.

L’associazione, inoltre promuove per il terzo anno consecutivo, un servizio di sostegno allo studio, il DopoScuola Allegro, per bambini e ragazzi con DSA o BES. Tale progetto è tenuto da personale qualificato, in continua formazione e aggiornamento, e ha come obiettivo la promozione dell’autonomia nello studio e l’individuazione di un metodo di studio personalizzato per favorire l’apprendimento attraverso metodologie cognitive e metacognitive e l’uso di strumenti compensativi.
L’associazione A Chiare Lettere vi invita , quindi, al seminario del 26 novembre, con l’intento di poter fornire un punto di incontro e di confronto sulla complessa e delicata tematica dei Disturbi Specifici di Apprendimento e dei Bisogni Educativi Speciali.

Il seminario è gratuito, ma è necessaria la prenotazione al seguente numero (Federica Grossi 3477563775) per fini organizzativi. Info: doposcuolallegro@gmail.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket, Springtails a valanga su Montevarchi: larga vittoria per il CUS Siena
Articolo successivo ”Famiglia e Riforma Costituzionale”, incontro di Sena Civitas con l’avvocato Gianfranco Amato

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.