• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Juri Bettollini: ”Scegliamo il SI per costruire insieme il futuro”

17 Novembre 20164 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo aver sostenuto un confronto a Cetona, dopo aver incontrato i cittadini di Chiusi prima nella frazione di Montevenere e poi a Chiusi Scalo e dopo aver condotto una diretta streaming su Facebook visualizzata da circa 1500 persone i prossimi appuntamenti della settimana vedranno Bettollini impegnato ad Asciano (giovedì 17 novembre ore 19.00 con il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani) ad Arbia Scalo (venerdì 18 novembre ore 21.00) e a Torrita di Siena (sabato 19 novembre ore 18.00). La nuova settimana ripartirà invece da Chiusi con un appuntamento a Montallese (lunedì 21 ore 21.00) per poi proseguire a Sarteano (martedì 22 ore 21.00), a San Quirico d’Orcia (mercoledì 23 ore 21.00), a Montaperti (venerdì 25 ore 20.00) e a Rigomagno (martedì 29 ore 21.00)

“Il referendum si sta avvicinando velocemente – dichiara Juri Bettollini – e adesso, come non mai, è importante continuare ad incontrare più persone possibili per confrontarsi sul merito della riforma che andremo a votare perché il 4 dicembre abbiamo l’occasione di cogliere un’opportunità storica per tutto il nostro Paese. I padri costituenti hanno scritto la più bella Costituzione del mondo e sono stati così lungimiranti che hanno previsto anche la possibilità di modificarla e così adeguarla negli anni. E’ questo il principio che guida la mano di questa riforma che propone di scrivere un testo che farà dell’Italia finalmente un Paese moderno e competitivo senza più quei meccanismi che hanno ingessato il sistema fino ad oggi. Invito tutte quelle persone che sono ancora indecise ad andare ad informarsi e a leggere che cosa e come cambia perché, sono certo, che la consapevolezza del voto non potrà che aprire le porte ad un futuro migliore per il nostro Paese e per i nostri figli. Capisco che questo non è facile perché chi non vuole questa riforma sta alzando un fumo difficile da diradare, ma alla prepotenza dobbiamo essere in grado di rispondere con la gentilezza e soprattutto con la concretezza che la riforma costituzionale offre. In primo luogo è importante ricordare che questo non è un referendum su Renzi e sull’operato di governo, ma una revisione costituzionale chiesta dal Presidente Giorgio Napolitano il 22 aprile 2013 che ha prodotto un testo discusso per ben 731 giorni e che ha incassato sei volte il parere favorevole di Camera e Senato e, quindi, anche di quelle forze che oggi, per mero tatticismo politico, si schierano su fronte del no. Uno dei grandi meriti della riforma è quello di voler cancellare uno dei bicameralismi più assurdi dell’Occidente con una Camera dei Deputati e un Senato che fanno esattamente la stessa cosa a causa di un compromesso tra la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista. Nel nostro Paese ci sono organi inutili ed estremamente costosi come il CNEL che in 70 anni ci è costato 1 miliardo di euro e che, guarda caso, impiega amici, conoscenti o familiari di alcuni dei più accaniti detrattori della riforma. Abbiamo un sistema così contorto che permette al cittadino di proporre delle leggi di iniziativa popolare, ma che non obbliga i parlamentari a discuterle. Se vince il SI finalmente tutto questo cesserà di esistere e avremo un Senato che rappresenta veramente i territori con rappresentanti eletti dai cittadini; leggi approvate in tempi giusti; avremo un ritorno alla politica fatta in primo luogo per passione perché saranno ridotti gli stipendi dei consiglieri regionali anche di quelli che oggi, ovviamente, dicono no. Se vince il SI i parlamentari saranno obbligati ad ascoltare e a discutere le proposte di legge che arrivano dal popolo; avremo un sistema Stato/Regione dinamico e non più sprecone com’è stato finora. Insomma con un SI possiamo scrivere la storia e il futuro del nostro Paese, se vince il no non ci saranno cataclismi, ma solo il grande rammarico di aver perso un’occasione probabilmente irripetibile.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, per la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ”Ti leggo una storia”
Next Article Il Fedelissimo arriva al 700º numero consecutivo

RACCOMANDATI PER TE

Foto aerea della Valdichiana Senese
PROVINCIALI

I dieci Comuni della Valdichiana Senese hanno adottato il Piano Strutturale Intercomunale

22 Settembre 2023
Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

27 Settembre 2023
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.