• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confindustria Toscana Sud: grande partecipazione all’evento dedicato alla riforma costituzionale

11 Novembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quest’anno i lavori sono stati dedicati al dibattito intorno alla riforma costituzionale con particolare riferimento agli effetti che la stessa potrebbe o meno generare sulla vita delle imprese e sull’economia dei territori.

Ha aperto i lavori il Presidente della delegazione di Grosseto Mario Salvestroni, il quale dopo aver fatto una panoramica sul quadro economico del territorio maremmano, ha incentrato il suo interventi nel ribadire come l’Italia nonostante tutto sia la seconda potenza industriale in Europa pur scontando peggiori elementi legati al costo del lavoro per unità di prodotto ( superiore al 25% del dato tedesco), un TTR superiore del 30% di quello tedesco ed un costo dell’energia più alto del 20%; tra l’altro il Presidente ha sottolineato ”dateci un paese normale e vi faremo vedere cosa siamo in grado di fare, per questo come in altri momenti la maggior parte degli imprenditori e Confindustria sono a favore di una riforma costituzionale pur sapendo che gli interventi necessari alla ripresa del paese non devono esaurirsi con la riforma in questione”.

Si è aperta poi una tavola rotonda nella quale sono intervenuti il Presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Riccardo Breda il quale ha sottolineato quanto sia importante che il mondo delle imprese debba, a prescindere da ogni legittima posizione politica promuovere ed accompagnare il rinnovamento del paese.

Il dibattito ha affrontato poi tematiche tecniche e contenutistiche in merito alla riforma costituzionale grazie all’intervento dell’Avvocato Antonio Matonti, Direttore dell’area affari legislativi di Confindustria, che ha spiegato alla ampia platea presente in sala come il virare verso la sostituzione del modello del bicameralismo perfetto, rivedere lo schema di potere tra regioni e stato centrale, la ricerca di un modello che punti all’efficienza e alla stabilità governativa siano elementi basilari per il rilancio del paese.

Ha chiuso il dibattito il Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marco Gay, il quale ha sottolineato come “Confindustria è a favore della riforma perché la democrazia si basa sulla rappresentanza ma anche sulla governabilità. Per investire e far crescere le nostre imprese abbiamo bisogno di un sistema stabile e semplice, con iter legislativi più brevi, senza continui conflitti tra Stato e Regioni, in cui il Governo abbia una prospettiva di medio termine come quella che serve per un piano industriale. Chiusa questa stagione di riforme costituzionali, auspichiamo si apra quella delle grandi riforme economiche”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOltre 20 milioni per i Centri impiego. Grieco: ”Impegno per la proroga dei contratti del personale a termine”
Next Article Porpora Marcasciano a Siena per la prima tappa di TransNovember, l’evento organizzato in occasione del Transgender Day of Remebrance

RACCOMANDATI PER TE

Comitato di partecipazione dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese

23 Settembre 2023
Codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre

22 Settembre 2023
Formazione manovre salvavita
SALUTE e BENESSERE

Prime manovre salvavita, alla Galleria PortaSiena evento formativo aperto ai cittadini

15 Settembre 2023
Duccio Romagnoli
LAVORO e FORMAZIONE

‘Precari in movimento – I tirocini’: evento NIdiL CGIL Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.