• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Terme Antica Querciolaia sempre più ”green” con il rinnovo delle certificazioni ambientali

3 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

TermeAq_Ingresso650Riconferma “green” per le Terme Antica Querciolaia. Anche per il 2016 lo stabilimento termale di Rapolano ha ottenuto il rinnovo delle certificazioni Uni En Iso 14001 ed Emas, che garantiscono la qualità del sistema di gestione ambientale. Un impegno lungo 13 anni per la Querciolaia che è stata la prima struttura in Toscana e la seconda in Italia ad aver ottenuto la certificazione Uni En Iso 14001 per l’ambiente. Con il suo rinnovo, avvenuto pochi giorni fa, lo stabilimento rafforza un modello di gestione sostenibile che fa del rispetto dell’ambiente, della riduzione degli agenti inquinanti e dell’impatto sul territorio un plus strategico. Le certificazioni rilasciate si aggiungono a quella di qualità Uni Es Iso 9001, che le Terme Aq possono vantare dal 2003 per la qualità dei servizi offerti e per l’organizzazione del lavoro, in conformità con il sistema delle norme vigenti in campo nazionale e internazionale.

termeaq2_650Tutti gli investimenti “green“ della Querciolaia. Il binomio terme e ambiente continua a essere vincente alla Querciolaia, che negli anni ha investito nel settore del green e dell’efficientamento energetico per i lavori di manutenzione e ammodernamento contribuendo in maniera importante a ridurre i consumi per il riscaldamento e il raffreddamento e di risparmiare energia per l’illuminazione. Una scelta, quella di investire nella riduzione dei consumi, non nuova per la struttura di Rapolano Terme che negli anni ha sposato la filosofia green, installando un sistema di due caldaie a pellet a integrazione del sistema di riscaldamento e di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria. Investimenti che oltre a far bene all’ambiente hanno permesso di risparmiare quasi 17 mila euro. Importanti sono anche i benefici ambientali che derivano dall’istallazione dell’impianto in termini di quantità di anidride carbonica immessa nell’ambiente per produrre, nelle stesse condizioni, acqua calda sanitaria.

termeaqDSC_8721“Le certificazioni Iso 14001 ed Emas – spiega il direttore generale Alessandro Fabbrini – hanno un valore molto importante per la nostra azienda. Tutela dell’ambiente, conformità alla legge in materia ambientale, riduzione dell’inquinamento generato e miglioramento delle prestazioni sono elementi cardine della nostra strategia imprenditoriale. Non si tratta di semplici pezzi di carta da incorniciare, ma di un impegno quotidiano che può servire anche a innalzare lo standard di servizi dell’offerta turistica del nostro territorio. Molti dei nostri ospiti, infatti, sono viaggiatori attenti al rispetto dell’ambiente che scelgono la Toscana per la bellezza di una natura incontaminata, che è nostro dovere salvaguardare. Come dimostrano i tantissimi ospiti che hanno affollato la struttura anche durante il Ponte di Ognissanti. Le certificazioni, in questo senso, danno concretezza a un percorso di rispetto e responsabilità verso l’ambiente e le generazioni future”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private: possibili disagi alle Scotte il 4 novembre
Articolo successivo La raccolta dell’olio alimentare domestico si estende in provincia di Siena: anche a Poggibonsi arriva Olly®, il bidoncino giallo che aiuta l’ambiente

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.