Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Studendi del liceo scientifico ”G. Galilei” in Vietnam

21 Ottobre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Era il docici ottobre scorso quando, bagagli e passaporti alla mano, il gruppo di 11 adolescenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” ha salutato le famiglie ed è partito alla volta del Vietnam. Destinazione Hanoi, capitale del Paese, dove i loro coetanei del liceo Trường Nguyễn Siêu – Nguyen Sieu School li attenderanno per ospitarli per due settimane.

Questi ragazzi rappresentano un apripista per gli scambi tra studenti Italiani e vietnamiti. A seguito di un recente accordo siglato dal ministeri degli Esteri. Il confronto con una cultura diversa, finalizzato allo sviluppo di competenze interculturali, è il motivo finale di questo scambio di classe organizzato grazie al Prof Antonio Vannini, assieme all’Associazione Intercultura, onlus che dal 1955 promuove scambi scolastici per studenti delle scuole superiori in più di 60 Paesi di tutto il mondo e dai volontari di Intercultura di Siena.

intercultura-studentigalilei-vietnam1Nel corso di queste due settimane, i ragazzi, accompagnati dallo stesso Preside ed dal Professor Roberto Monaci, hanno frequentato l’Istituto Nguyen Sieu, abbracciando la realtà e la cultura locali. Il programma ha previsto lezioni assieme ai coetanei vietnamiti, dalla partecipazione a classi tradizionali ad i laboratori di ceramica, dalle visite guidate al tempio della letteratura e alla città antica, fino a scoprire una delle più belle baie tropicali del Vietnam “Ha Long Bay”, dove si troveranno fino al 21 ottobre.

Per gli studenti italiani dopo l’incontro con le famiglie ospitanti, la serata è iniziata con una cena di benvenuto in un ristorante tradizionale di Hanoi, dove hanno potuto iniziare a scoprire i sapori ed i profumi del paese, da qui è iniziato un lungo ed intenso percorso che li ha portati ad incontrare il nostro ambasciatore presso “Casa Italia”, alla partecipazione di una conferenza presso l’Università di Hanoi – dipartimento d’Italiano.

intercultura-studentigalilei-vietnam3Le famiglie dei nostri studenti, si preparano a loro volta, ad accogliere i loro fratelli e sorelle ospitanti, in quella che sarà la seconda fase dello scambio di classe. Il soggiorno in un altro Paese, sciolto dagli aspetti turistici, rappresenta un’esperienza che fa crescere nei giovani e nelle famiglie la comprensione internazionale, la conoscenza di altre abitudini di vita e di altre culture, insieme alla scoperta dei valori della propria cultura di appartenenza.

L’Associazione Intercultura Onlus promuove e organizza questo tipo di scambi ed esperienze interculturali, inviando ogni anno oltre 1800 ragazzi delle scuole secondarie (due terzi dei quali grazie a borse di studio) a vivere e studiare all’estero ed accogliendo nel nostro paese giovani di ogni nazione che scelgono di arricchirsi culturalmente trascorrendo un periodo di vita nelle nostre famiglie e nelle nostre scuole.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDomenica alle ore 16 la Emma Villas Siena ospita al PalaEstra la Sieco Service Ortona
Next Article ”TosCabaret”, il Rotary Club Alta Valdelsa in campo per la scuola, la cultura e il sociale






RACCOMANDATI PER TE

Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Tribunale di Siena
SIENA

A Siena convegno sulle prospettive di riforma dell’Ufficio del Pubblico ministero

15 Novembre 2023
Partito Democratico, simbolo
POLITICA

“Mobilitiamoci per il Diritto alla Salute”, iniziativa del PD provinciale di Siena

12 Novembre 2023
Volante della Polizia di notte
SIENA

Ballo e musica oltre l’orario di chiusura: sanzionati due locali in Piazza del Campo

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.