• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Scotte, Dallai (Pd): ”Far ripartire le assunzioni e investire sul personale medico”

19 Ottobre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

luigidallaiok650Investire sulle giovani professionalità che già esistono e attrarne di nuove da fuori; rafforzare la collaborazione tra Azienda Ospedaliera e Università, avviare un percorso di ammodernamento infrastrutturale per il Policlinico Le Scotte per renderlo più funzionale alle esigenze cliniche di oggi. Sono queste le priorità per un piano di rilancio del Policlinico senese secondo il deputato democratico Luigi Dallai, anche alla luce dei finanziamenti in tema di Sanità che la Regione si appresta a definire sulla base delle cifre contenute nella legge di bilancio.

La ricetta per Le Scotte. “In questi giorni – afferma Dallai – il tema della sanità è tornato al centro del dibattito politico nazionale, ma anche regionale e locale. Guardando al Policlinico Le Scotte, dal cui rilancio passa un bel pezzo del futuro del nostro territorio, è chiaro che esiste un problema strutturale, comune alla stragrande maggioranza del patrimonio edilizio pubblico. Occorre ammodernarlo per renderlo più funzionale alle esigenze cliniche di oggi. C’è poi l’esigenza di valorizzare le professionalità che già esistono e magari non hanno ancora un posto ‘strutturato’ in Ospedale e all’Università e attrarre, dove necessario, bravi medici da fuori. Dobbiamo investire su chi oggi è ancora giovane ma maturo professionalmente e abbia la voglia di accettare la sfida di lavorare in un ospedale come il Policlinico delle Scotte, che è importante e adatto, anche come dimensioni, a sostenere attività ‘di routine’ e ricerche di avanguardia. Occorre poi far ripartire le assunzioni e per questo stiamo lavorando, anche da un punto di vista normativo, sui limiti di spesa per il personale degli enti e delle aziende del Servizio Sanitario Nazionale. La collaborazione tra Azienda Ospedaliera e Università, che dovrà essere sempre più forte, ci consentirà di recuperare alcune criticità emerse nel corso degli anni”.

Il dibattito sull’intramoenia. Per quanto riguarda il confronto sulla libera professione: “la discussione – afferma Dallai – sull’intramoenia deve prescindere da casi di malcostume che purtroppo ci sono e vanno combattuti e sanzionati. Il dibattito ci riporta al 1997, anno del decreto ministeriale che obbligava ad adottare un regolamento per disciplinare le modalità organizzative di esercizio dell’attività libero professionale intramoenia. I temi, ieri come oggi, riguardano le condizioni di lavoro e la retribuzione del personale medico. Il confronto deve partire dal contratto dei medici, che va adeguato, per quanto possibile, sulla base delle loro responsabilità, rendendo davvero attrattivo il lavoro nelle strutture pubbliche”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLinux Day 2016, sedicesima giornata nazionale per il software libero
Articolo successivo Morte Monciatti, il Consiglio comunale di Sinalunga chiede verità e giustizia

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.