• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Entro la fine dell’anno 16 nuove assunzioni al Comune di Siena

14 Ottobre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

maurobalani_cs650Alle già annunciate 12 assunzioni da destinare ai nidi e alle scuole dell’infanzia del Comune di Siena, altre quattro figure professioni saranno assunte entro la fine dell’anno.

Come ha illustrato l’assessore al Personale Mauro Balani, durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina “la Giunta ha approvato il Piano straordinario

di assunzioni 2016-2018 che permetterà all’Ente di stipulare contratti a tempo indeterminato per due figure nel profilo giuridico-amministrativo, e due operai, un muratore e un idraulico”.

Dopo ben sei anni l’amministrazione comunale torna ad assumere, così da iniziare a reintegrare i posti restati vacanti per i pensionamenti. Sono 660 gli attuali dipendenti a fronte dei 744 del 2011.

Soddisfazione, quindi, da parte dell’assessore Balani nel confermare come il Comune stia rinforzando gli organici da troppi anni bloccati e, in parallelo, attivare la possibilità di riconoscere il maggior carico di lavoro, fronteggiato in questi ultimi anni dagli attuali dipendenti. “La sottoscrizione del contratto decentrato integrativo, permetterà, infatti, di ripartire con le progressioni economiche orizzontali ferme dal 2010 che interesseranno, nel triennio, il 70% del personale, in particolare quanti inquadrati nei livelli più bassi, che vedrà incrementare, su base meritocratica, il loro stipendio. Inoltre al personale del Comune che riuscirà, all’interno del proprio settore di competenza, a fare economie, vedrà il denaro risparmiato incrementare il proprio premio di produttività. Il 25% del totale a chi è riuscito direttamente a ridurre i costi in rapporto al lavoro svolto senza, chiaramente, incidere sulla qualità, mentre il restante 25% sarà spalmato su tutti i dipendenti”. Una novità, questa, che rientra appieno in un vero e proprio percorso culturale al quale tutti sono chiamati a partecipare per iniziare a produrre economia dall’attuazione delle buone pratiche, come quella, più banale, ma non scontata, di spengere la luce quando si chiude l’ufficio.

“L’attuale situazione di sostenibilità economica – ha concluso l’assessore – ci permetterà, anche, di accogliere possibili richieste di mobilità da parte di altri Enti del territorio. Dopo la soluzione data ai precari storici, il nuovo programma occupazionale e le innovative politiche retributive sono solo una diversa modalità di declinare diversamente il valore della stabilità, affinché sia principio fondante nel positivo rapporto tra il Comune e i suoi dipendenti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, via Redipuglia: riaperto un primo tratto di strada
Articolo successivo Maltempo, codice arancione esteso a tutta la Toscana fino alla mattina di sabato 15

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.