• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di formazione sull’accoglienza integrata dei migranti con Arcisolidarietà Siena

13 Ottobre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

arcisiena450Un corso di formazione e aggiornamento dedicato all’accoglienza integrata e rivolto a volontari e responsabili di associazioni impegnate con i migranti. E’ quello promosso da Arcisolidarietà Siena e in programma dal 2 novembre al 17 dicembre nella sede dell’Arci provinciale di Siena, in Piazza Maestri del Lavoro, 27. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 ottobre ed è prevista la partecipazione di un massimo di 25 iscritti.

Il corso proporrà undici appuntamenti interattivi, con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche sui temi legati all’accoglienza e all’assistenza dei migranti sul territorio senese. L’obiettivo primario è quello di accrescere le competenze di chi già lavora o ha interesse a operare nel settore e di far acquisire nuove conoscenze su percorsi migratori, tratta delle donne, fragilità psichica e prevenzione di atteggiamenti omofobi nei gruppi migranti, coinvolgendo nelle lezioni antropologi, avvocati, psicologi e psicoterapeuti. 

Informazioni. Il corso è gratuito e promosso da Arcisolidarietà, Cantiere17 e Associazione Migranti San Francesco, in collaborazione con il Cesvot, Centro Servizi Volontariato Toscana. L’iniziativa conta anche sul sostegno di Arci Toscana, Prefettura di Siena, Comune di Siena, Circolo Arci Blue Train Club, Auser comunale di Siena e Cooperativa sociale Pangea. Per informazioni e iscrizioni, è possibile consultare il sito www.arcisiena.org oppure contattare l’Arci provinciale di Siena al numero 0577-247510 e scrivere all’indirizzo e-mail arcisolidarietasiena@arci.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePasotti, Dandini, Hendel, Haber e Lante Della Rovere: si alza il sipario sula stagione del Teatro del Popolo di Rapolano
Articolo successivo Giovani e aziende si incontrano in Rettorato per il Career Day 2016 dell’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Serre di Rapolano: assemblea dei lavoratori del travertino

24 Gennaio 2023
SIENA

“Giunte nei quartieri”, oltre tre milioni di euro investiti sull’Acquacalda

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Servizio civile, a Siena i giovani fanno animazione per persone con disabilità

17 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per costituzione albo rilevatori statistici

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.