• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità: Saccardi, in Toscana diminuisce ricorso a interruzione volontaria di gravidanza

12 Ottobre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

neonato-mamma650“Il ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza è sceso in Toscana così come in Italia. Il tasso di abortività è in costante diminuzione ed è tra i più bassi dei paesi occidentali. Nella nostra regione, nel 2015, il tasso di interruzione volontaria è stato del 7,7 ogni mille donne in età feconda, ossia 6100 interventi. La classe di età maggiormente interessata è quella che dai 25 ai 34 anni, rispettivamente 1264 casi tra i 25 e i 29, 1372 casi tra i 30 e i 34 anni. Le donne straniere ricorrono più frequentemente all’interruzione volontaria e presentano tassi di abortività più di tre volte superiore a quelli delle donne italiane ossia 18,7 per mille donne su base nazionale, 5,5 per mille donne su base toscana”. Così l’assessore alla Sanità, Stefania Saccardi, ha risposto all’interrogazione presentata dal gruppo Pd in Consiglio, prima firmataria la consigliera Alessandra Nardini, sulla corretta applicazione della legge 194/1978.

Secondo quanto detto dall’assessore, i tempi di attesa sono “più lunghi” per le donne straniere: tra la certificazione e l’intervento siamo sotto ai 15 giorni per il 59,7 per cento a differenza del 70,3 delle donne italiane”. “Una situazione che – ha spiegato Saccardi – si verifica per un accesso tardivo ai servizi” non a caso è intenzione della Giunta “facilitare l’accesso precoce per le donne straniere e, in generale, favorire l’utilizzo dell’interruzione farmacologica nelle realtà dove tale metodica è utilizzata solo parzialmente”.

Soddisfazione per la risposta e per i dati illustrati, è stata espressa dalla consigliera Nardini. “È importante avere una mappatura sull’attuazione della legge in tutta la regione”. “Alle Regioni viene affidato il compito di controllare e garantire la corretta applicazione di una legge che sancisce un diritto fondamentale per tutte le donne che ne facciano richiesta”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTurismo, Giunta regionale licenzia nuovo Testo unico
Articolo successivo Emma Villas Siena, domenica contro Lagonegro sarà la prima trasferta del campionato

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.