• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Ottobre, mese del libro in biblioteca a San Gimignano

3 Ottobre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sangimignano5ALELa Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” ha aderito anche quest’anno a “Ma dove? In biblioteca”, la campagna di promozione ideata dall’Assessorato alla Cultura della Regione Toscana. Dal 1 al 31 ottobre saranno organizzati eventi, iniziative e aperture straordinarie per mostrare il ricco patrimonio librario, per far scoprire i servizi gratuiti offerti al territorio e per sensibilizzare il pubblico sulle sfide della nostra società. Argomento dell’edizione 2016 della campagna è la violenza in tutte le sue forme e declinazioni, con particolare attenzione a quella di genere. La biblioteca di San Gimignano ha previsto due incontri con l’autore e una lettura ad alta voce dell’Orlando Furioso per riflettere sul tema.

Gli incontri. Sabato 8 ottobre alle ore 17 la scrittrice Alessandra Cotoloni presenterà il libro “L’Anima sgualcita” (2015), edito da Edizioni Progetto Cultura. Durante la serata ci saranno le performance di danza tratte dallo spettacolo “Il Grido Negato” a cura di A.S.D. San Gimignano Danza con le allieve del Corso di Perfezionamento “Gruppo Danza Impeti” e le coreografie di Luisa Guicciardini. Sabato 29 ottobre alle 17:00, invece, la biblioteca ospiterà Francesca Pidone, coordinatrice del Telefono Donna della Casa della donna di Pisa e autrice del libro “Amori Violenti – Riconoscere, prevenire, contrastare la violenza sulle donne” (2013), edito da Mursia. Accompagneranno la presentazione le letture ad alta voce degli attori della compagnia teatrale I Comici Ritrovati. Entrambe le iniziative sono realizzate con il contributo del Comune di San Gimignano e in collaborazione con il Centro Anti Violenza (CAV) “Associazione DonneInsiemeValdElsa Onlus”, che dal 2008 offre gratuitamente ascolto telefonico, colloqui individuali, accompagnamento ai servizi del territorio, consulenza legale e psicologica alle vittime di violenza. Modererà gli incontri Claudia Giammaria di Radio 3 Network.

Martedì 11 ottobre è la volta di Michele Neri con “Angelica: gli odi e gli amori”, una lettura-narrazione liberamente tratta dall’Orlando Furioso e rivolta ai ragazzi delle Scuole Secondarie di Primo Grado. L’appuntamento è in occasione del 500esimo anniversario della pubblicazione dell’opera di Ludovico Ariosto.

Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Comunale in Via Folgore, 17, tel. 0577 990373

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInvestire nella zootecnia e promuovere la Valdichiana attraverso le Strade della Chianina
Articolo successivo Estra rilancia il premio giornalistico ”Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte

26 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.