• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Più difficile ospitare turisti senza essere impresa: in arrivo il nuovo testo unico

30 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confesercenti-turismo30settembre2016Bed and breakfast gestibili solo in forma imprenditoriale. Obbligo di avviare un impresa per chi dedicherà più di un appartamento alla locazione turistica, e di comunicare al Comune gli alloggiati. Sono alcune delle novità che entro il mese di ottobre introdurrà il nuovo Testo unico regionale sul turismo. Le hanno anticipate l’Assessore Regionale Stefano Ciuoffo e il Dirigente di settore Stefano Romagnoli, intervenuti al seminario organizzato proprio su questo tema da Confesercenti a Siena. Il nuovo testo riordinerà tutta la normativa di settore emersa negli anni successivi al precedente Testo unico, risalente al 2000; nondimeno, introdurrà alcune importanti innovazioni in virtù di uno scenario di settore profondamente mutato.

“La Giunta regionale dovrebbe licenziare il testo entro una quindicina di giorni” ha anticipato Ciuoffo: poi sarà il Consiglio regionale ad approvarlo nella versione finale, a seguito di un dibattito che potrebbe tener conto di altri correttivi proposti dalle imprese. “Abbiamo presentato osservazioni sul coordinamento della promozione, le agenzie di viaggio e sul ruolo delle locazioni turistiche” ha detto a Siena Gianni Masoni, Responsabile regionale di Confesercenti per il comparto ricettivo. Il nodo più spinoso riguarda proprio la concorrenza esercitata di fatto da soggetti che non sono imprenditori turistici, ma a questi contendono clienti attraverso una schiera di appartamenti spesso gestiti dallo stesso soggetto. “Con il nuovo testo, se un proprietario utilizzerà più di due appartamenti in funzione ricettiva sarà obbligato a farlo in forma di impresa” ha anticipato Romagnoli. Lo stesso obbligo ricadrà sui gestori di Bed and breakfast, fino ad oggi non menzionati esplicitamente nella normativa regionale e assimilati agli affittacamere, che invece non dovranno sottostare a questo obbligo. Su questi temi la Regione mette in conto l’eventualità che venga sollevato un conflitto di competenze: “in questi giorni è in corso un lavoro di tessitura fitto, anche su scala europea. D’altronde se non lo faremmo non metteremmo il dito nella piaga – ha detto Ciuoffo – se centriamo il tema troveremo una strada complessa, e saremo chiamati al confronto. Ma alla fine, se non è competenza delle Regioni bensì dello Stato: ben venga, che lo faccia”.

Adempimenti obbligatori, coordinamento della promozione e concorrenza sleale sono stati i temi più ricorrenti tra i numerosi interventi degli operatori presenti al seminario. “E’ corretto che i proprietari di appartamenti usati per locazioni turistiche facciano pubblicità?” ha chiesto uno di loro, a cui ha risposto l’Assessore: “E’ uno degli ambiti fin qui non affrontati esplicitamente dalla normativa. Si registrano tuttavia già dei fatti nuovi: la Guardia di Finanza sta cominciando a metterci le mani, si veda quello che è successo recentemente anche nella nostra regione”.

Per Marco Masignani, Presidente di Assohotel Confesercenti Siena, “c’è molto da fare, anche sulla promozione, e va fatto con attenzione. Ma non si può ignorare la necessità di farlo se si vuole mantenere per il turismo quel ruolo di settore-traino che tutti indicano. Resto convinto che per essere efficace sul mercato turistico, ad esempio, Siena non può agire senza la sua provincia, e viceversa”.

Altri approfondimenti in merito al nuovo testo unico regionale sul turismo sono disponibili sul sito www.confesercenti.siena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCon Fenice Contemporanea 2016, l’arte contemporanea torna tra banchi di scuola
Articolo successivo E’ l’ora di Grapperie Aperte 2016: domenica in tre distillerie toscane si degusta l’eccellenza di grappa e pasticceria

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.