• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Conferenze Programmatiche Generali su Cultura Arte e Turismo a Chiusi

29 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’evento, aperto a tutti i cittadini e a tutti coloro che lavorano e sono interessati alle tematiche in oggetto, è strutturato in due giornate: la prima sabato 15 ottobre e la seconda sabato 12 novembre 2016 a partire dalle ore 9.30 e per tutto il giorno presso la Sala Conferenze San Francesco, in centro storico. Gli incontri avranno lo scopo di riunire tutti quei soggetti (professionisti, associazioni, categorie, esperti di marketing ma anche comuni cittadini) interessati a collaborare per contribuire a sviluppare una più efficace strategia di incoming e nel contempo proseguire nelle azioni di valorizzazione, promozione, sviluppo culturale, artistico e turistico di Chiusi.

“Come promesso in campagna elettorale – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – sta per partire il nuovo progetto che permetterà di riunire le migliori energie in modo da organizzare una strategia condivisa mai vista prima a Chiusi, che metterà in luce ancora di più, attraverso l’amore per la nostra Città, sia la forza del volontariato culturale che le varie professionalità, perseverando con tenacia per valorizzare e promuovere lo straordinario patrimonio che abbiamo in termini di arte, cultura, produttività ed incoming e nel contempo peculiarità e professionalità nei vari settori. La nostra è una Città misteriosa che ha tanto da offrire e da far scoprire:  adesso è il momento della concretezza, della collaborazione, condivisione e delle idee di tutti perché, insieme, dobbiamo condurre la città di Chiusi verso il futuro”

“Saranno due giornate importanti – sottolinea il vicesindaco Chiara Lanari – per le quali stiamo lavorando intensamente. Siamo certi che tutti coloro che interverranno apporteranno un contributo costruttivo per una migliore organizzazione generale negli ambiti della cultura, del turismo, dell’arte e dell’incoming, nonché dell’immagine e della valorizzazione e promozione per la nostra città. E’ fondamentale continuare l’attività intrapresa dalla nostra amministrazione, con il contributo di tutti, affinché  si possano concretizzare costruttivamente progettualità comuni e condivise”

Il programma completo delle due giornate sarà consultabile a breve sul portale web www.visitchiusi.it. La due giorni sarà strutturala in due momenti diversi in ciascuna giornata: nelle prima giornata del 15 Ottobre a partire dalle ore 9.30 saranno attivi i tavoli di lavoro ed il dibattito aperto; nella seconda giornata in mattinata, sempre dalle ore 9.30, le relazioni della giornata precedente e, a seguire, gli interventi di professionisti e pubblico. La partecipazione è completamente gratuita, in ogni momento, per tutti: cittadini, imprese ed associazioni. L’iscrizione non è obbligatoria ma preferibile per una migliore organizzazione dei tavoli di lavoro, tra il 1 Ottobre e il 13 Ottobre 2016. Per info ed iscrizioni http://www.visitchiusi.it/ – mail: visitchiusi@comune.chiusi.si.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStart Up Battle in Auditorium a Fontebecci: vince la ”gara” l’idea di un giovane di Poggibonsi
Articolo successivo Festeggiato a Siena San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.