• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano, anniversario del GS ”Riccardo Valenti”

26 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gsriccardovalenti-40anni650Quaranta anni di corsa all’insegna dell’amicizia e dell’amore verso lo sport e nei confronti della propria comunità. Un sentimento reciproco quello celebrato a Rapolano Terme per il 40esimo anniversario della fondazione del Gruppo Sportivo podistico Riccardo Valenti.

“Un evento che ha un grande valore – ha commentato il sindaco Emiliano Spanu -, non solo per i risultati sportivi raggiunti nel corso del tempo ma anche per l’opera sociale realizzata nel territorio. Con il Gs Valenti, celebriamo una grande associazione e tante persone che ne hanno fatto parte e che purtroppo oggi non ci sono più – ha proseguito il primo cittadino -. Altre però stanno portando avanti questi valori. Sono qualità importanti, anche per l’amministrazione comunale stessa, che può contare sulla presenza di associazioni come questa che mantengono alto il livello di civiltà nella nostra comunità”.

Sabato 24 settembre si è svolta la cerimonia ufficiale al Teatro del Popolo, per un lungo pomeriggio di emozioni e ricordi. A partire dal viaggio fotografico con gli scatti che hanno segnato la storia dello sport rapolanese, sia con immagini recenti che con altre che hanno commosso il pubblico presente. In primis quella di Riccardo Valenti, tragicamente scomparso la sera del 15 agosto 1975 dopo una caduta dal motorino mentre tornava a casa dalla cena della prova generale della sua contrada, il Valdimontone, e a cui gli amici podisti decisero di intitolare la loro associazione sportiva. Toccante anche il ricordo dello storico presidente Bruno Amerini, in carica per 36 anni e recentemente scomparso. «Un cittadino rapolanese e uno sportivo che ha sempre saputo essere un esempio per tutti», si legge nella motivazione del riconoscimento che il sindaco Emiliano Spanu ha consegnato, a nome dell’amministrazione comunale, alla famiglia Amerini.

Altri premi, realizzati per l’occasione dal maestro orafo di Arezzo Alano Maffucci, sono stati consegnati dal Gs Valenti al Comune, per la reciproca collaborazione, e al proprio atleta Lorenzo Martinelli. In quest’ultimo caso si trattava del premio “Dona un sorriso”, in memoria del corridore nipponico del Valenti Fujo Onuki, che il giovane podista ha deciso di devolvere in beneficenza ai Donatori Sangue Fratres di Rapolano e Serre. Consegnato per la prima volta anche il premio “Fidippide”, andato a Salvatore Alessandri, atleta del Cral Mps che si è contraddistinto in stagione per aver registrato il maggior numero di partecipazioni alle maratone.

La cerimonia si è conclusa con lo spegnimento delle candeline sulla torta dei 40 anni del Gs Valenti da parte del primo e dell’ultimo presidente dell’associazione, Luciano Chellini ed Alberto Pulcinelli. “L’emozione più grande, condivisa con tutta la comunità di Rapolano, è stato ripercorrere questi 40 anni con le foto che rappresentano una parte importante di noi stessi  – ha detto Pulcinelli –. Sentimenti importanti che ci danno nuova linfa per proseguire nella nostra attività, portando avanti la nostra storia, dal punto di vista sportivo e sociale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa prima StartUp Battle sul Made in Italy a Siena
Articolo successivo Pubblica foto di un’amica su sito porno: denunciato dalla Polizia di Stato

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: intitolata una piazza a David Maria Sassoli

27 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.