• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASOLE D'ELSA

Giornata Bandiere arancioni a Casole d’Elsa

24 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel 2016 i festeggiamenti cadranno domenica 9 ottobre e la giornata sarà ricca di eventi e appuntamenti culturali e non, che faranno scoprire le bellezze dell’incantevole borgo medioevale insignito della Bandiera Arancione dal TCI nel 2003.

La giornata avrà inizio alle ore 9 con l’apertura del mercatino dei prodotti tipici regionali e artigianato che rimarrà aperto fino alle 19. Sempre alle 9 inizierà anche il raduno del club Fiat 500 Valdelsa aperto alle auto e moto d’epoca, con giro panoramico di alcune frazioni del nostro comune e aperitivo. Pranzo in centro storico (iscrizioni 30 euro; gradita prenotazione al num 0571/663011).

Alle ore 10 appuntamento in piazza della Libertà per una passeggiata di trekking suburbano lungo il percorso Ovest della carta dei sentieri di Casole d’Elsa in vendita presso l’Ufficio Turistico (gradita prenotazione al 0577/948705).

Alle ore 11.30 verrà organizzata in piazza della Libertà una dimostrazione pratica di panificazione con farine e lieviti di produzione biologica a cura dell’azienda agricola Paradisi Mauro.

Nel pomeriggio, alle ore 15 visita guidata gratuita del Museo Civico Archeologico e della Collegiata su prenotazione. (0577/948705)

Alle ore 16 esibizione, nelle vie del centro storico, del clown Ferux con le sue bolle di sapone per il divertimento dei bimbi.

Alle ore 16 esibizione degli sbandieratori e tamburini delle contrade di Casole d’Elsa.

La giornata avrà termine alle ore 18 con assaggi gratuiti di dolci fatti dalle massaie di Casole d’Elsa tutti a base di “mela casolana”.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito salvo diversamente specificato; in caso di mal tempo il programma potrebbe subire variazioni.

Per informazioni e prenotazioni:
Museo Civico Archeologico e della Collegiata e Ufficio Turistico Piazza della Libertà, 5
53031 Casole d’Elsa (SI)
Tel. 0577/948705; e-mail: museo@casole.it; uff_turistico@casole.it; www.casole.it
facebook: Museo di Casole e Ufficio Turistico

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’Eroica 2016, una festa per ciclisti in arrivo da 65 Paesi
Articolo successivo ”DonnAlavoro: orientarsi e conoscere la rete dei servizi”, appuntamenti in Val di Merse

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.