• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, truffatore seriale scoperto dai Carabinieri

24 Settembre 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È mediamente difficile riuscire oggi a pagare con assegno bancario o postale, secondo una metodologia abbastanza desueta, ma c’è ancora chi si fida, in particolare se l’acquirente di beni o di servizi si presenta in maniera impeccabile, con stile e con charme. Quando però poi la pentola si scoperchia e le magagne emergono come da un vaso di pandora, allora anche per il più astuto dei truffatori le situazioni possono volgere al peggio e non solo per problemi giudiziari.

I Carabinieri della Stazione di Siena – viale Bracci – hanno dovuto faticare non poco per poter dare un nome e un volto ad un personaggio che si era presentato alle proprie vittime con un nome falso e inesistente. Dalle descrizioni del soggetto era poi emersa una figura distinta e insospettabile e un identikit al quale, con molta pazienza, è stato possibile riferire una persona ben precisa.

Gli assegni risultavano intestati ad un’associazione sportiva senza fini di lucro, che era stata creata solo per il tempo necessario all’apertura di un conto corrente postale, eseguita dallo stesso personaggio. Uno sforzo di fantasia finalizzato solo al conseguimento di alcuni carnet di assegni da poter poi utilizzare nel tempo. Quando i destinatari di quegli assegni privi di provvista avevano tentato la riscossione si erano sentiti rispondere picche.

A parte la descrizione di quel signore da parte delle varie vittime, i Carabinieri hanno potuto lavorare solo sul soggetto che era andato ad aprire quel conto fasullo, approfittando delle facilitazioni esistenti per le associazioni sportive. E’ emersa a fotocopia di una carta d’identità riferita ad un incensurato. Un altro elemento utile è stato fornito dalla circostanza che l’anonimo truffatore avesse tentato senza successo di acquistare due biglietti marittimi per la Sardegna con un assegno che, alla fine della trattativa con l’agenzia di viaggio senese alla quale si era rivolto, era stato rifiutato. In quella circostanza era comparsa una fidanzata o compagna, che l’avrebbe dovuto accompagnare in vacanza.

Dopo alcuni appostamenti davanti al posto di lavoro della donna, finalmente l’esca vi si era recata in auto con un tizio che somigliava moltissimo al personaggio ricercato. L’uomo è stato fermato e accompagnato in caserma dai militari in borghese, di fronte all’esterrefatta donna, che mai e poi mai evidentemente, si sarebbe potuta aspettare una situazione del genere.

Dalla successiva perquisizione in casa dell’uomo sono emersi ben 55 assegni postali e bancari in bianco o precompilati, raccolti per la maggior parte in 6 carnet, cui si aggiungevano tre matrici. Fra questi ve n’era uno che evidentemente gli era stato rifiutato, per un importo di oltre 7.500 euro. Dalle indagini dei militari dell’Arma è emerso che era stato preparato per il tentativo fallito di acquistare un prezioso anello per la sua donna. E’ emerso inoltre che l’uomo aveva tentato inutilmente di prendere la residenza in una località balneare del nord Sardegna, perché la locale polizia municipale ne aveva accertato l’assenza e non la presenza in alcune ispezioni a sorpresa.

Si attendono ora probabili ulteriori vittime del truffatore seriale che possano nei prossimi giorni andare a denunciare situazioni simili a quelle per le quali i Carabinieri hanno proceduto. Di certo – spiegano i Carabinieri – verranno ascoltati a verbale tutti i soggetti che emergono dalla matrici degli assegni spacciati e dagli assegni probabilmente rifiutati.

La compagna dell’uomo, che è incensurata e svolge un lavoro importante, nel frattempo l’ha presa molto male e il truffatore è apparso molto contrito di fronte ai militari dell’Arma. Dicono che la farina del diavolo vada sempre in crusca e la generosità di lui nei confronti di lei si è rivelata un boomerang. Non potrà certo rimediare portandole delle rose rosse, la cui provenienza sarebbe inevitabilmente sospetta.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAndrea Machetti nuovo segretario della FLC CGIL di Siena
Articolo successivo Volley, finisce in parità la gara amichevole tra Siena e Reggio Emilia

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.