Alla presenza della senatrice Laura Bottici, del deputato Alfonso Bonafede, dell’eurodeputato Fabio Massimo Castaldo e dei consiglieri regionali MoVimento 5 Stelle Toscana, si è parlato della nostra Carta Costituzionale e dei contenuti della riforma fortemente voluta dal Governo Renzi.
L’evento, molto partecipato, è stata la degna conclusione di una tre giorni intensa per ascoltare le ragioni del No, cominciata giovedì scorso con la Festa della Costituzione, passando per il magistrale intervento di Tomaso Montanari venerdì sera, e si è appunto chiusa sabato scorso. Ma è solo l’inizio di una serie di iniziative che – spiega il M5S – serviranno a mettere i cittadini italiani nelle condizioni di votare con cognizione di causa al prossimo referendum.
ULTIME NOTIZIE
- “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
- De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
- Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
- Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
- Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
- Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
- Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
- Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
- Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
- Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
mercoledì, 22 Marzo 2023