• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Percussioni brasiliane in biblioteca: i Bataclã tornano a Siena

20 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

batacla650Questo, probabilmente, non lo aveva ancora fatto nessuno. Il prossimo venerdi 23 settembre, alle ore 18.00, i Bataclã si esibiranno in formazione completa nel centro di Siena, all’interno della Biblioteca Comunale degli Intronati. Sono 11 elementi in totale: un gruppo di percussionisti uniti a due chitarre elettriche, basso elettrico, tastiera e una sorprendente voce femminile. L’evento si inserisce nel più ampio programma di spettacoli previsti in biblioteca per celebrare i dieci anni dall’apertura della nuova Biblioteca Pubblica a scaffale aperto.

“Suoniamo le percussioni brasiliane da anni – racconta Lorenzo, uno dei componenti della band -. Abbiamo unito questi strumenti a percussione a chitarre, basso, tastiera e voce per creare qualcosa di nuovo e il risultato è stato sorprendente. Quello che non avevamo ancora fatto è far esibire undici percussionisti tra gli scaffali di libri di una biblioteca comunale! La biblioteca è luogo di silenzio per eccellenza, per un pomeriggio porteremo al suo interno ritmi e suoni con i quali non si può resistere a lasciare il libro e ballare!”.

Nel progetto Bataclã i ritmi Samba e Samba-Reggae tipici della tradizione brasiliana si mescolano con i generi più vicini alle nostre latitudini: Rock, Reggae, Metal, Indie e non solo. Uno spettacolo live del tutto particolare dove molti pezzi della tradizione di entrambi gli emisferi del pianeta vengono rivisitati e spesso stravolti dagli 11 componenti della band per ritrovare una forma inedita. “Puntiamo molto sullo spettacolo live – chiarisce Lisa, la cantante del gruppo -. Ci consente di trasmettere al pubblico l’energia vera delle percussioni ed è anche ciò che più ci diverte”.

Come testimoniano la pagina Facebook del gruppo (www.facebook.com/bataclaofficial) e il sito internet (www.batacla.tk), i Bataclã svolgono una rilevante attività concertistica dentro e fuori la Toscana e si sono fatti conoscere arrivando anche a esibirsi a fianco di band del calibro dei Modena City Ramblers, Tipton’s Sax Quartet e Verdiana Raw. Dopo l’esibizione del 23 settembre, sono previste altre date nel corso dei mesi successivi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteM5S: forte partecipazione per l’evento #IoVotoNo a Siena
Articolo successivo Asciano, ritrovato ordigno bellico nel centro storico

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.