• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Grande successo per l’Associazione Palla Eh di Ciciano e l’Associazione Circolo ARCI di Monticchiello, alla XIV edizione di TOCATÌ. Festival Internazionale dei Giochi in Strada

20 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Circa 250.000 persone hanno preso parte alle numerose attività presentate nelle strade e nelle piazze del centro storico di Verona, per l’occasione chiuso al traffico.

Grande successo per l’Associazione Palla Eh Ciciano (Chiusdino) e l’Associazione Circolo ARCI di Monticchiello (Pienza), Siena, presenti al Festival con i giochi Palla Eh e Panforte.

In Palla Eh due squadre composte da 3 a 5 giocatori ciascuna si sfidano in un campo.

La palla, costituita da un nucleo di piombo ricoperto di sottili strisce di gomma avvolto poi con del filo di lana e ricoperto con delle strisce di pelle, è giocabile quando non ha ancora compiuto due rimbalzi sul campo di gioco. La palla deve essere colpita con il palmo della mano (polso escluso) alternativamente dalle due squadre, da un solo giocatore, anche al di fuori delle linee del campo di gioco. É considerato fallo colpire la palla con ogni altro punto del corpo, con due mani e anche quando due giocatori della stessa squadra colpiscono la palla uno dopo l’altro quando è ancora giocabile. Praticato dai Romani, che l’avevano imparato dai Greci, vede nel Jeu de Paume francese il suo antenato più fedele. In alcune regioni del mondo si è evoluto talmente da diventare tennis, ma a Ciciano, i 40 fedelissimi dell’Associazione Podere di Santa Maria giocano ancora con le regole classiche, ed è oggi un’attività ludica praticata quasi tutti i pomeriggi d’estate.

panforte-gioco650vIl gioco del Panforte, invece, è antico quanto il prelibato dolce senese, attestato fin dal XIII secolo. Il tavolo su cui si lancia il panforte ha una lunghezza di 2,50 m, e i lanciatori (5 o 6 per squadra) devono porsi a una distanza di 2,50 m dal tavolo; sta alla loro abilità calibrare il lancio in modo che il panforte sporga il più possibile dall’estremità del tavolo opposta alla linea di tiro.

Negli anni Novanta è nato un torneo che coinvolge la Pro Loco pientina e varie associazioni e vede oggi la partecipazione di ben 32 squadre fra le quali la prestigiosa comunità di Monticchiello.

Particolare attenzione, oltre a Palla Eh e al gioco del Panforte, ai circa 40 giochi tradizionali provenienti da varie regioni italiane e dagli Ospiti del 2016, 4 province della Repubblica Popolare Cinese: Guizhou, Beijing, Shanxi e Shenzen. Un confronto di tradizioni dei territori italiani e cinesi nel gioco, nella danza, nella musica, nella cultura.

Molto apprezzate le comunità di gioco cinesi, che hanno presentato giochi come la strabiliante gara di velocità richiesta per Bamboo Egg, le acrobatiche esibizioni dei giocatori di Shuttlecock Match, le ardite performances dei lottatori di Dong Wrestling Lahantou e Peg-Top.

Come ogni anno, numerosi i giochi provenienti da varie regioni d’Italia, tra cui Pallone col Bracciale (Marche), Truc (Friuli Venezia Giulia), Spàcciare (Veneto) e Ruzzolone (Emilia Romagna).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastellina in Chianti: musica e solidarietà per il Centro Italia con ”Autunno in Musica”
Articolo successivo M5S: forte partecipazione per l’evento #IoVotoNo a Siena

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.