• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises: piano di patrimonializzazione e finanziamento per sostenere la crescita e i nuovi investimenti del Relais Borgo Santo Pietro

20 Settembre 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


stefanobernardini650Un piano che prevede una importante patrimonializzazione dell’azienda e un finanziamento per sostenere la crescita e gli investimenti previsti dal Relais Borgo Santo Pietro, struttura di eccellenza nell’ospitalità turistica del territorio, localizzata nel Comune di Chiusdino.

Il consiglio della Finanziaria Senese di Sviluppo ha deliberato di intervenire a sostegno del piano di sviluppo presentato dal gruppo Relais Borgo Santo Pietro che ha deciso di patrimonializzare la società per un valore complessivo di 750 mila euro, con un apporto di mezzi propri, inizialmente 200 mila euro e poi gli altri 550 mila nel corso dei prossimi anni.

Tutto questo si è realizzato con un finanziamento di 550mila euro, già erogato da Fi.Se.S. nelle settimane scorse, finanziamento concesso nella forma tecnica del Prestito Partecipativo, destinato alla copertura finanziaria di investimenti.

“Si tratta di una operazione che va a qualificare la capacità di attrazione e di ricettività del nostro territorio, potenziando una struttura alberghiera di altissimo livello – dice Stefano Bernardini, Presidente Fi.Se.S. – Siamo di fronte ad un volume di investimenti che hanno la potenzialità di dare input a tutto il contesto territoriale senese, dando prestigio non solo all’offerta  turistica, ma anche alla qualità delle strategie imprenditoriali. Noi crediamo profondamente nella necessità di accompagnare investimenti ed imprenditori e pensiamo la  Fi.Se.S come strumento utile al fine di sostenere e stimolare la crescita economica. E’ questo il nostro ruolo a favore del territorio”.

Il piano di investimento La società Relais Borgo Santo Pietro a Chiusdino – 75 dipendenti in alta stagione – nel 2015 ha realizzato un fatturato di circa 4,4 milioni di euro. Ha elaborato e presentato alla Fi.Se.S. un piano di investimento che prevede la realizzazione nuove suite di cui alcune con piscina privata per un costo totale di 1.250.000 euro. Si tratta di un investimento che garantisce importanti margini operativi in una struttura che ogni anno realizza standard di occupazione altissimi e che oggi necessita di aumentare il numero di camere per rispondere al meglio all’incremento della domanda che l’albergo registra ogni anno.

“Siamo contenti di investire in Toscana, terra che ormai ci ha adottato tanti anni fa – dice Claus Thottrup fondatore dell’azienda – Vogliamo che questa grande attività consenta di creare occupazione e sviluppo per il territorio per il presente ma soprattutto per il futuro, diventando un punto di riferimento di eccellenza per la grande cultura dell’ospitalità per cui questo territorio è conosciuto.”

Borgo Santo Pietro, recentemente ha ricevuto un riconoscimento quale esempio di eccellenza del territorio dalla Camera di Commercio di Siena sia per il suo posizionamento al livello internazionale sia per il profilo elevato della clientela. Tutto questo influenza in maniera positiva tutto il territorio senese. Di recente, l’hotel è stato scelto da un famoso pilota di formula uno come location per il proprio matrimonio richiamando la presenza della stampa da tutto il mondo. La società Relais Borgo Santo Pietro ha sede legale e operativa nel Comune di Chiusdino (Si), in Località Palazzetto, in un complesso immobiliare di proprietà del socio Claus Thottrup che svolge l’attività di architetto e di imprenditore su scala internazionale e di Jeanette Gron Thottrup che svolge l’attività di interior design.

Come nasce Borgo Santo Pietro Il Relais, villa del XIII secolo, nasce dal desiderio di creare un luogo unico ed accogliente dove la natura incontra il lusso. Un’alta attenzione ai dettagli e al servizio in un ambiente familiare ed elegante, sono i principi guida che rendono questa struttura unica nel suo genere nel mondo. Al fine di recuperare l’antica bellezza del complesso immobiliare gli artigiani locali hanno affiancato artigiani provenienti da tutto il mondo per sviluppare gli arredi. Sono stati acquisiti mobili e dettagli architettonici in varie parti di Italia, mentre il patrimonio “verde” dei parchi ha origine in varie nazioni europee. Nel parco si contano oltre 300 mila fiori e piante interrate.

Borgo Santo Pietro ha ottenuto numerosi riconoscimenti dai principali operatori internazionali del settore e dispone attualmente di 16 camere, del ristorante stellato “Meo Modo” presente nel Borgo (oltre ad un ulteriore ristorante stellato a Firenze denominato “La Bottega del Buon Caffè”, entrambi con una stella Michelin), una brasserie, un centro benessere, un lago artificiale, un’area dedicata allo sport ed un parco giochi per i bambini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalaOrlandi in festa per il via dei corsi di minibasket del Costone
Articolo successivo Oltre 220 podisti alla settima edizione del ”Giro del lago di Chiusi” per una domenica di sport e natura

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.