• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: ritorno a scuola per oltre 600 bambini e ragazzi

15 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolaprimaria1_650Sono oltre 600 i bambini e ragazzi che oggi, giovedì 15 settembre, sono tornati in aula e sui banchi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado sul territorio di Castelnuovo Berardenga. A tutti loro va l’augurio di buon anno scolastico da parte del sindaco, Fabrizio Nepi e dell’assessore all’istruzione, Annalisa Giovani, rinnovando l’impegno dell’amministrazione comunale per una formazione di qualità.

Sostegno alla formazione e ai servizi. “La formazione e i servizi rivolti ai nostri cittadini, fin da piccoli – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – sono una priorità dell’amministrazione comunale, che da anni investe risorse per garantire a tutti il diritto allo studio e la crescita sociale e culturale della comunità. Va in questa direzione ogni iniziativa di supporto alle attività formative promosse dalle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado sul territorio di Castelnuovo Berardenga, tutte statali, e l’impegno per mantenere la qualità dei servizi a domanda individuale, quali asili nido, mensa e trasporto scolastico, con una particolare attenzione per le fasce deboli della popolazione”.

scuolaprimaria2_650Edilizia scolastica. “Sul fronte dell’edilizia scolastica, altra priorità dell’amministrazione comunale – aggiunge Nepi – abbiamo promosso, nei mesi estivi, interventi di manutenzione ordinaria su tutti i plessi e sulle loro aree esterne e sono state eseguite, con buoni risultati, prove diagnostiche sulla conservazione dei solai di alcune scuole contando su un piano di finanziamenti del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della ricerca. Nelle prossime settimane sistemeremo i pergolati esterni della scuola dell’infanzia di Pianella, grazie alla collaborazione del G.S. Pianella e al contributo dell’azienda vitivinicola di Dievole, e completeremo la metanizzazione dell’asilo nido di Monteaperti. L’attenzione sulla sicurezza degli edifici scolastici – conclude il sindaco – sarà sempre alta e ringrazio l’ufficio tecnico e tutti gli operai del cantiere comunale che, nonostante i limiti di organico e le numerose iniziative promosse nel periodo estivo sul nostro territorio, sono riusciti anche quest’anno a portare avanti gli interventi sui plessi scolastici in tempi utili per la riapertura delle scuole”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente74enne sale sul tetto di un capanno e cade morendo sul colpo
Articolo successivo I teatri della Valdelsa svelano il cartellone congiunto 2016/2017

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.