• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Tre workshop sul mondo del lavoro per giovani fra 18 e 30 anni con il progetto BraiNet

15 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

frazione di Castelnuovo Berardenga, e continueranno venerdì 23 settembre a San Gimignano, presso la “Casa di Leda” a Rocca di Montestaffoli, e venerdì 30 settembre nella Sala delle Macine del Comune di Monteroni d’Arbia. I tre appuntamenti si svolgeranno dalle ore 17 alle ore 19, con l’obiettivo di offrire ai giovani partecipanti informazioni per facilitare la conoscenza del mondo del lavoro e dei servizi offerti dal territorio. Durante gli incontri a Castelnuovo Berardenga e a Monteroni d’Arbia, inoltre, saranno presentate le opportunità offerte da Giovanisì, progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani con il referente territoriale Giovanisì per la provincia di Siena. L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto “BraiNet – rete di centri di produzione culturale”, presentato dall’Arci provinciale di Siena e tra i progetti vincitori di “Giovani Attivi”, il bando di aggregazione giovanile e animazione finanziato da Regione Toscana – Giovanisi in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

Il progetto BraiNet punta a intercettare giovani fra 18 e 30 anni per aiutarli nella progettazione e costruzione del proprio futuro, attraverso iniziative formative e culturali, incontri con i referenti del progetto Giovanisì e sportelli di informazione e ascolto. Questi ultimi sono già aperti e operativi a Monteroni d’Arbia e Colle di Val d’Elsa: il primo ogni primo e terzo mercoledì del mese, dalle ore 18 alle ore 19 nella Sala Consiliare del Comune di Monteroni d’Arbia, e il secondo ogni secondo e quarto martedì del mese, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, nei locali dell’Associazione Per l’Agrestone.

I soggetti coinvolti nel progetto BraiNet. L’Arci provinciale di Siena è affiancata nel progetto BraiNet da numerosi partner: Provincia di Siena; Comuni di Siena, Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Colle di Val d’Elsa, Montalcino, Montepulciano, Monteroni d’Arbia, Murlo, Poggibonsi e San Gimignano; Fondazione Territori Sociali AltaValdelsa (Ftsa); Accademia Minima del Teatro Urgente – progetto Officine d’Elsa; Associazione Culturale Didee; Associazione Culturale Motus; Associazione per l’Agrestone; Associazione Teatrale Straligut; Circoli Arci Torrenieri, Blue Train Club, Arci Centro, “I’Circolo”, “La Società” Pianella, ‘Lavoro e Sport’, Vescovado di Murlo, Collettivo Piranha, Legambiente Circolo di Chianciano Terme – Montepulciano e Mattatoio n°5. Insieme a loro, anche Giunti O.S. Organizzazioni Speciali S.r.l.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole: una schedatura del patrimonio edilizio per favorire interventi urbanistici più snelli
Articolo successivo La Usl e il Comune di Siena hanno aderito alla giornata nazionale ”Bike to work”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

18 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.