• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Gusto, danza, teatro, storia e sport protagonisti nella settimana del Settembre Rapolanese

29 Agosto 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Da martedì 30 agosto a venerdì 2 settembre, l’evento organizzato dall’omonima associazione con la collaborazione dell’amministrazione comunale offrirà numerosi appuntamenti tra danza, teatro, storia locale e sport.

Doppio appuntamento martedì 30 agosto, con la serata degli hamburger (su prenotazione) allo stand gastronomico e, a seguire (ore 21), esibizione della Scuola di danza Asd Just Dance in Piazza Giannetti. Mercoledì 31 agosto, dopo la serata del fritto (su prenotazione, ore 20), teatro protagonista del palco in Piazza Giannetti con la performance della Compagnia La Ribalta con il Trio Casimira (ore 21). Un viaggio alla riscoperta di saperi, vicende e aneddoti, ripercorrendo la storia di un paese e della sua cittadinanza è invece quello che andrà in scena giovedì 1 settembre con “Rapolano si racconta – 1991: nasce una nuova associazione”. Questo il titolo dell’evento che si terrà alle 21 in Piazza Giannetti: sul palco Claudio Farnetani e Antonio Tasso guideranno il pubblico in un “viaggio semiserio” alla scoperta della storia di Rapolano tra aneddoti, sketch teatrali ed esperienze di vita vissuta. Infine, venerdì 2 settembre, serata sportiva con la tradizionale “Cinque torri in notturna”, gara podistica che invaderà le vie del paese, organizzata dal Gruppo Sportivo Riccardo Valenti. Alle 21:30 ballo in Piazza Giannetti con l’orchestra I Mixage.

Il Settembre Rapolanese prosegue fino al 4 settembre con la prima Sagra della Panella e della Focaccia rapolanese: per l’intera durata dell’evento, infatti, i panificatori e gli esercenti del territorio porteranno in degustazione queste produzioni tipiche del territorio. Domenica 4 settembre, in occasione del gran finale del Settembre, si terrà la gara gastronomica che premierà la migliore Focaccia rapolanese.

Attivi bar e stand gastronomici. Ristorante aperto tutti i giorni a partire dalle 20, le domeniche anche a pranzo. Presente, anche l’area luna park e il parco giochi. Per prenotazioni e informazioni: Pippo Shop (tel.: 0577-724002), e Lorenza Soldani (tel.: 329-5640116). Mail: settembrerapolanese50@gmail.com. Settembre Rapolanese è anche su Facebook: “Settembre Rapolanese”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”L’eredità di Roma antica nella vita quotidiana del XXI secolo”, conferenza a Castiglione d’Orcia
Articolo successivo ”Le nostre pietre raccontano”, la Francigena della Val d’Orcia

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.