• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, grande attesa per il Corteo dei Ceri 2016

24 Agosto 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corteodeiceri1L’affascinante appuntamento in notturna della città poliziana è pronto per accogliere contradaioli e visitatori: si spengono le luci e il corteo si prepara a percorrere le strade di Montepulciano. Tutto è pronto per la nuova edizione del “Corteo dei Ceri”, che si terrà giovedì 25 Agosto: uno degli appuntamenti più attesi della settimana degli eventi che conduce al Bravìo delle Botti, ovvero la gara dell’ultima domenica di Agosto tra le otto contrade poliziane.

Come da tradizione, il giovedì precedente alla gara si terrà il corteo notturno con i figuranti, gli sbandieratori, i tamburini e i portatori di cero di ogni contrada che attraverseranno il centro cittadino con la luce elettrica spenta e illuminato soltanto dalle fiamme delle padellette e dalle torce dergli armati. Uno spettacolo suggestivo che partirà alle ore 21:15 dalla Colonna del Marzocco, sfilando al suono dei tamburi e delle chiarine, fino a raggiungere Piazza Grande. Il cerimoniale prevede l’offerta dei Ceri in nome di San Giovanni Battista Decollato, co-patrono di Montepulciano, nel cui nome si svolge la gara del Bravìo delle Botti.

A seguito dell’offerta dei Ceri da parte di ogni contrada, si terrà l’esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano, a cui farà seguito lo spettacolo “Fontane Danzanti”, in cui acqua e fuoco si intrecciano in una danza che esalta il ritmo e trascina lo spettatore trasmettendo vitalità, forza, calore ed energia. Uno spettacolo a cura della Compagnia Viorica, con la partecipazione delle allieve della scuola di danza “Dam – Danza Arte Movimento”. A mezzanotte, come d’abitudine, uno spettacolo pirotecnico sulla facciata del Palazzo Comunale di Montepulciano sancirà gli ultimi giorni di attesa prima del Bravìo delle Botti di domenica 28 Agosto.

corteodeiceri2Due le novità per l’edizione 2016 del “Corteo dei Ceri”: la prima è di carattere religioso, che donerà ulteriore sacralità alla serata. La porta sul sagrato del Duomo verso cui saranno offerti i ceri, infatti, non sarà quella centrale, bensì la Porta Santa, a significare lo speciale legame tra i festeggiamenti patronali e l’Anno Santo della Misericordia indetto da Papa Francesco.

La seconda novità è caratterizzata dalla presenza di musica dal vivo durante il cerimoniale del Corteo dei Ceri, resa possibile grazie alla collaborazione con l’Istituto di Musica di Montepulciano. Un ensemble di circa 15 musicisti, tra ottoni e percussioni, accompagnerà vari momenti dello spettacolo, suonando dal sagrato del Duomo. Il Magistrato delle Contrade ringrazia i musicisti professionisti che suoneranno nell’occasione, guidati dal maestro Alessio Tiezzi e dal maestro Bruno Bocci, che dopo la grande disponibilità dimostrata nell’organizzazione del corso delle chiarine, continuano a donare il loro supporto alla riuscita di una manifestazione di fondamentale importanza per la comunità di Montepulciano come il Bravìo delle Botti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerremoto centro Italia, la Toscana mette a disposizione oltre 500 posti letto
Articolo successivo Il Chigiana International Festival per la prima volta a Castellina in Chianti con Bruno Giuranna

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.