• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Sei denunciati per vari reati dai Carabinieri della Compagnia di Poggibonsi

10 Agosto 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carabinieri-sienaALE4I controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Siena proseguono senza sosta anche e soprattutto a ridosso del prossimo ferragosto.

I militari della Compagnia di Poggibonsi, nella nottata appena trascorsa, hanno deferito sei persone per reati di vario tipo ed hanno avanzato, nei confronti di altri sei pregiudicati, la richiesta di applicazione della misura di prevenzione del foglio di via dal comune di Poggibonsi.

Nella nottata, il dispositivo dell’Arma che si è sviluppato sui territori della Val d’Elsa, della Val di Merse e del Chianti, ha permesso di deferire in stato di libertà sei soggetti, rintracciandone altri sei la cui presenza non era giustificabile che, visti gli specifici precedenti per furto e truffe, sono stati immediatamente proposti per la misura di prevenzione del “foglio di via dal comune di Poggibonsi”.

A finire nei guai sono stati un cittadino siciliano classe 1986 che ha fornito false generalità ai militari di un posto di controllo nel comune di Poggibonsi. L’uomo, trovato alla guida senza patente, ha fornito un falso nome e cognome, sperando di eludere le procedure amministrative sanzionatorie, ma così facendo ha commesso un illecito penale per il quale è state deferito in stato di libertà all’A.G. di Siena.

Il secondo a finire nei guai è stato un ragazzo senese classe 1989, che, nei pressi di Chiusdino, a causa dell’abuso di alcol, ha provocato un incidente finendo con l’auto contro il muro di una abitazione, motivo per il quale, all’esito degli accertamenti con etilometro, gli è stata ritirata la patente ed il veicolo è stato sottoposto a sequestro. Il giovane rischia la sospensione della patente fino a due anni.

Un uomo classe 1957 residente nel Chianti è stato invece denunciato per minaccia ed ingiuria nei confronti di un vicino di casa. Tra i due, a causa di futili motivi di vicinato, è scoppiata una furiosa lite che si è conclusa solo all’arrivo dei militari, e comunque solo dopo che, alla presenza dei Carabinieri, il cinquantanovenne rivolgesse esplicite minacce nei confronti del vicino di casa.

E ancora. Un palermitano classe 1967, a Poggibonsi, è stato trovato in possesso di materiale per il confezionamento di sostanze stupefacenti (un bilancino di precisione, del cellophane e alcuni involucri con residui di sostanza stupefacente , motivo per il quale subito dopo il controllo stradale, i Carabinieri della compagnia cittadina hanno eseguito un perquisizione domiciliare rinvenendo una pianta di canapa indiana di circa un metro e più di cinquanta semi della stessa specie. L’uomo è stato deferito a piede libero per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

Sempre in ambito cittadino, un ragazzo marocchino classe 1996 è stato segnalato alla Prefettura per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale perché trovato in possesso di 3 grammi di hashish.

Un uomo di 43 anni invece, a Colle di Val d’Elsa è finito nei guai poiché dopo aver litigato con la moglie (dalla quale si sta separando), le ha inviato immagini tramite il proprio cellulare, nelle quali l’uomo imbracciava le proprie armi (legalmente denunciate) mimando il gesto del suicidio e lasciando ipotizzare gesti violenti contro la donna. L’uomo è stato deferito in stato di libertà per violenza privata e gli sono state immediatamente ritirate le armi ed il porto d’armi.

Nella periferia di Poggibonsi gli uomini dell’Arma hanno infine rintracciato sei cittadini italiani di etnia rom siciliani con precedenti per furto e truffa che, senza giustificato motivo, a bordo di quattro vetture, sia aggiravano per le zone periferiche della città. I sei sono stati immediatamente proposti per il “foglio di via dal comune di Poggibonsi” evitando così, molto probabilmente, il verificarsi di reati di natura predatoria.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFuori Fuoco 2016 torna a Castelnuovo Berardenga con due proiezioni en plein air da non perdere
Articolo successivo Il tour italiano con lo spettacolo ”Un viaggio di canzoni – dal Vesuvio al Cupolone” arriva a Chianciano Terme

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Rapina impropria e spaccio di stupefacenti: denunciati dai Carabinieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.