• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Il sinalunghese Simone Massini campione italiano di ruzzola individuale

5 Agosto 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A decretarlo il 40esimo Campionato italiano (4 km di percorso e 120 partecipanti da tutta Italia) svoltosi nei giorni del 30 e 31 luglio in provincia di Teramo nei comuni di Canzano e di Montorio al Vomano.

Oltre al campione Massini, la compagine sinalunghese per la serie A ha visto la partecipazione, di Leonello Ferroni, Bruno Ferroni, Mauro Mazzi, Luca Brardi, mentre in serie B hanno partecipato Bruno Massini, Mario Caroni, Luciano Favetti, Silvano Meacci e Franco Lucheroni, che ha ottenuto un ottimo risultato classificandosi quarto.

Riconoscimenti che confermano il ruolo predominante di Sinalunga nel gioco della ruzzola e del rulletto con un’annata ricca di grandi soddisfazioni. A questo successo, infatti, si deve aggiungere la vittoria nel campionato a squadre del 15 maggio scorso a Pesaro Urbino con la squadra formata da Nello e Bruno Ferroni, Simone Massini, Mario Caroni e Franco Lucheroni, e il risultato ottenuto nel campionato nazionale di rulletto singolo, che ha visto Leonello Ferroni e Simone Massini classificarsi rispettivamente al primo e al terzo posto.

Risultati che fanno ben sperare in vista del 33esimo Campionato Italiano a squadre di Ruzzola che sarà ospitato a Sinalunga il 20 e 21 agosto. I paesaggi di Scrofiano e Farnetella faranno da cornice ad una gara, che si preannuncia molto partecipata e ricca di aspettative per i padroni di casa. Si inizia sabato 20 agosto con la sfilata nel centro storico del paese con tutte le 40 squadre partecipanti rappresentate dalle rispettive bandiere, poi il torneo vero e proprio sui campi di gara e domenica 21 agosto le premiazioni presso il Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVisite guidate al Castello di Celsa, appuntamenti per il mese di settembre
Articolo successivo ”Il cielo di agosto”, serata aperta al pubblico alla Stazione astronomica di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.