• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, al via i lavori in centro storico per il progetto #Startup

1 Agosto 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Come da previsione l’obiettivo è quello di rendere disponibili cinque spazi completamente attrezzati e funzionanti per l’avvio di altrettante nuove attività imprenditoriali. Il progetto, che ha trovato la sinergia tra Comune, Regione e Banca Valdichiana per un importo complessivo di 120mila euro, prevede la realizzazione al piano terra di quattro ampi e luminosi moduli Start Up, fisicamente connessi tra di loro (a due a due) in modo da garantire la possibilità di sviluppare interazioni. I locali saranno realizzati con pareti divisorie e con struttura in metallo modulare. Ogni modulo sarà dotato di una scrivania ed arredi interni. Un altro modulo Start Up sarà realizzato anche al piano seminterrato. Tutti i moduli saranno accessibili e senza nessuna barriera architettonica.

“L’avvio dei lavori rappresenta un segnale molto importante per tutta la città e anche per il territorio limitrofo – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – in campagna elettorale avevamo promesso che avremmo accelerato su questo progetto perché crediamo sia fondamentale per generare quelle nuove opportunità di cui il mondo del lavoro e dei giovani ha bisogno. In un mondo e in una società dove spesso ai giovani manca la fiducia e i mezzi per avviare una propria attività imprenditoriale noi rispondiamo tentando di invertire la rotta nella convinzione che il ruolo di un’amministrazione pubblica sia quello di generare nuovi processi occupazionali capaci anche di superare il concetto del lavoro dipendente per scommettere sul proprio talento e sulle proprie capacità per costruire, con le proprie mani, un nuovo futuro.”

progettostartup2“Siamo soddisfatti di essere riusciti a far partire i lavori rispettando i tempi previsti – dichiara Andrea Micheletti assessore ai lavori pubblici – tutto si sta svolgendo come da programma e in meno di una settimana i locali sono già cambiati perché è stato smantellato il pavimento del
seminterrato ed è stata installata una nuova trave di sostegno al piano terra. Nel giro di pochi mesi prevediamo di completare e consegnare i lavori e di avviare così nei fatti un progetto che sarà importante per tutta la città e non solo. Un elemento che va sottolineato è ilfatto che l’intera opera sarà realizzata da un’azienda di Chiusi.”

Oltre a locali idonei a fare impresa (per un totale di 250 metri quadrati), il Comune assegnerà, come da convenzione un’azione di tutoraggio pubblica delle imprese che inizieranno la nuova attività, comprensiva anche di supporto nell’accesso ai vari finanziamenti italiani ed europei. A Chiusi dunque, i locali che in passato avevano ospitato la “Casa del leggere e dello scrivere” diventeranno a tutti gli effetti un vero e proprio incubatore di nuove imprese e nuove idee a favore dei giovani.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa compagnia Mald’estro in: ”Sogno di una notte di mezza estate, secondo le intenzioni di Messer Boccaccio”
Articolo successivo Grazie all’arte, si aprono a Vienna interessanti scenari per il turismo di Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Chiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale

18 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.