• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Presentato il Festival Orizzonti di Chiusi

28 Luglio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festivalorizzonti2016_allestimento650E’ stato presentata oggi, giovedì 28 luglio, a Firenze, presso la sede del Consiglio regionale, l’edizione 2016 del festival Orizzonti, in programma a Chiusi da venerdì 29 luglio a domenica 7 agosto.

“E’ ormai un festival di livello nazionale. Nasce in un piccolo borgo della Toscana ma trova una valenza di assoluto livello regionale e adesso anche nazionale, considerato il finanziamento di oltre 80 mila euro del Ministero. E’ un festival che coinvolge l’Istituzione regionale e quella comunale e porta la Toscana a un livello alto sul piano artistico, musicale, della prosa, della lirica e della danza – così si è espresso il consigliere regionale Stefano Scaramelli -. Per dieci giorni la città di Chiusi diventa il centro della dimensione artistica. Anche la Regione sostiene e finanzia questa manifestazione che oggi può essere considerata una delle principali in Italia nel suo genere – ha continuato il consigliere -. Questo festival dimostra che, quando si investe in cultura, si può anche invertire la tendenza negativa sugli investimenti. Quando si mettono insieme le risorse pubbliche, comunali e regionali e statali, arrivano anche quelle dei privati. Sono oltre trenta le aziende che cofinanziano Orizzonti”.

La presentazione si è svolta a Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio toscano. Scaramelli ha voluto anche ricordare che quando era sindaco di Chiusi, contribuì a dar vita alla fondazione Orizzonti d’Arte che oggi sta dietro alla rassegna multidisciplinare.

Il festival Orizzonti giunge alla quattordicesima edizione, ma solo negli ultimi anni si è imposto come una dei più interessanti ed innovativi. Esso, riconosciuto dal Ministero dei Beni artistici e culturali, è oggi interamente dedicato alle arti performative, dal teatro alla lirica, dalla danza alla musica, dalla creazione ai laboratori.

festivalorizzonti2016_presentazioneSilvia Pompili, presidente della fondazione Orizzonti, ha sottolineato la “multidisciplinarietà” e la “offerta innovativa” del festival, oltre al fatto che “quest’anno è dedicato alla follia, alla follia che può esprimere tante cose, intesa come forza che guida le azioni, le speranze e le relazioni”. La Pompili ha inoltre evidenziato la “rilevanza nazionale” della rassegna e l’aspetto che “ormai è considerato uno dei festival multidisciplinari più interessanti della scena contemporanea”.

Il direttore artistico del festival, Andrea Cigni, colui che negli ultimi tre anni ha fatto fare “il salto di qualità” alla rassegna, ha invece affermato: “Volevamo analizzare la follia come momento generatore di arte e cultura. Ho invitato molti artisti italiani e non solo, ai quali ho chiesto di interpretare il tema della follia. L’edizione di quest’anno sarà chiusa da Arturo Brachetti, ma ci sarà anche una mostra dedicata alla scrittrice Alda Merini, emblema della follia”.

Ha concluso la conferenza stampa il sindaco di Chiusi, Juri Bettollini, che ha sottolineato che “per noi è una grande soddisfazione essere riconosciuti tra i ventuno festival più importanti d’Italia” e per questo “aver ottenuto il riconoscimento del Ministero”. E ancora: “Proviamo a fare un festival multidisciplinare di qualità. Mi preme ricordare che, essendo il nostro un territorio etrusco, abbiamo organizzato molti spettacoli proprio dentro i luoghi etruschi, dentro i cunicoli, le catacombe, all’insegna della nostra storia e della nostra tradizione etrusca, cristiana e romana”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleQuattro giocatori in prestito alla Robur Siena
Next Article Emma Villas, Noda Blanco convocato con la Nazionale spagnola per la qualificazione agli Europei

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione in Regione Toscana del Terra di Siena International Film Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione

25 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Catena Fiorello
ARTE e CULTURA

Siena Summer Festival, due appuntamenti speciali chiudono la rassegna “Libri e tramonti”

18 Settembre 2023
Siena Fc, presentazione
CALCIO

Calcio, Siena Fc: presentato il nuovo progetto sportivo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.