• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Francesco Erbani e David Riondino a Bluetrusco

15 Luglio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidriondino3_650Bluetrusco, il primo festival dedicato alla cultura etrusca, affronta sabato 16 luglio con Francesco Erbani (ore 19) il tema dei beni cultuali come risorsa per il territorio, in una giornata densa di avvenimenti: in serata David Riondino legge David Herbert Lawrence, mentre al mattino si possono visitare gli scavi di Poggio Civitate. Attività sono previste al museo per l’intera giornata.

Murlo, con il museo comunale, conservato dentro il castello vescovile (recuperato e restaurato dal Pubblico), e con gli scavi archeologici ancora in corso nella collina di fronte, è un esempio eclatante sul tema della valorizzazione del patrimonio storico e artistico come riferimento per lo sviluppo. Si parte da qui, in un incontro coordinato dal direttore scientifico del festival Giuseppe M. Della Fina, per parlare con Francesco Erbani di un tema fondamentale per l’Italia. Il noto giornalista è caposervizio alle pagine culturali del quotidiano “la Repubblica” dove segue, soprattutto, le vicende legate ai beni culturali, all’urbanistica e all’architettura. I suoi ultimi libri sono Pompei, Italia (Feltrinelli, 2015) e Roma disfatta (Castelvecchi, 2016). Quest’ultimo insieme a Vezio De Lucia.

In serata (intorno alle 22), dopo le cene nei ristoranti convenzionati, David Riondino legge brani tratti da Etruscan Places di David Herbert Lawrence. Il poliedrico artista (è cantautore, attore, regista, scrittore e personaggio televisivo) si cimenta nella lettura di un classico. Se vogliamo è il punto di vista cento anni prima sullo stesso filo conduttore: il patrimonio etrusco con la sua valenza, agli occhi di un intellettuale. Il libro venne pubblicato per la prima volta a Londra nel 1932 e nasce da un viaggio che lo scrittore aveva compiuto in Etruria nella primavera del 1927. Ancora oggi è uno dei libri più belli per avvicinarsi emotivamente al mondo etrusco. Riondino divide la lettura in due parti. Il secondo appuntamento è domenica 17, sempre alle 22.

La giornata di Bluetrusco sabato inizia al mattino (ore 10, appuntamento al museo) con una visita guidata agli scavi di Poggio Civitate, curati in questo periodo dall’università americana Amherst del Massachusetts. Sarà presente il direttore Anthony Tuck, per dialogare con i visitatori. Domenica, invece, il primo appuntamento è alle 9 con l’antropologo e guida ambientale Lorenzo Anselmi. In programma un percorso trekking alla scoperta delle fornaci e dei mestieri degli antichi etruschi. Il museo è aperto tutto il giorno per laboratori e altre attività. In serata, tra gli ospiti, due grandi giornalisti: Bruno Manfellotto e Sergio Valzania.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente sul raccordo Siena-Firenze a San Casciano in Val di Pesa
Articolo successivo Castelnuovo: nuovi orari di apertura per lo sportello ”Ecco Fatto” a Vagliagli e Quercegrossa

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione

7 Febbraio 2023
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione

7 Febbraio 2023
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.