• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Sicurezza, il bilancio della Questura sui quattro giorni di Palio

3 Luglio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


poliziapalio2016_2Questa mattina il questore di Siena Maurizio Piccolotti ha tenuto un debriefing nel suo ufficio con i funzionari e le unità di rinforzo, che sono state impegnate in questi giorni nei servizi per il Palio di Provenzano.

La riunione è stata prevista per fare il punto di situazione sull’efficienza dei servizi e valutare l’opportunità di apportare eventuali piccoli aggiustamenti all’apparato predisposto.  “La macchina della sicurezza è risultata adeguata ed ha risposto perfettamente alle esigenze previste e che si sono presentate al momento” ha sottolineato il questore, dopo aver raccolto le riflessioni e gli input dei suoi più diretti collaboratori.

poliziapalio2016_3Nei quattro giorni d’impegno, che hanno visto coinvolti la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, il Corpo Forestale dello Stato, la Polizia Provinciale e la Polizia Municipale, sia locali che con contingenti di rinforzo, per elevare il livello di sicurezza, anche con personale aggregato, non sono state infatti registrate particolari criticità.

Il dispositivo di controllo del territorio così potenziato, oltre a prevenire probabili intasamenti che sono stati abbastanza contenuti, ha innalzato gli standard dell’azione di prevenzione anche per quanto riguarda i reati contro il patrimonio, in particolare i furti in abitazione o altro, che al momento non risultano denunciati.

poliziapalio2016_1Tutta la giornata di ieri che ha visto una copiosa partecipazione, è quindi scorsa bene e in  un clima positivo, anche se non è mancato chi si è mostrato un po’ in apprensione.
Una telefonata è infatti giunta nella mattina al centralino di un ente pubblico, da parte di una donna che chiedeva notizie sulla situazione generale della sicurezza in Piazza del Campo.
Subito è stata interessata la questura e i poliziotti della Digos l’hanno contattata per effettuare le opportune verifiche. Dagli accertamenti svolti è emerso che la donna, 47 enne senese, era soltanto un po’ preoccupata perché la figlia voleva andare a vedere il Palio con alcuni amici. La signora è stata quindi subito tranquillizzata e rassicurata dalla Polizia, e la ragazza ha  seguire la carriera senza far stare in pensiero la mamma.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 2 luglio 2016: IL VIDEO della corsa
Next Article ”Rosso di Sera 2016”, musica e altro in Valdichiana

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
PALIO

Palio, annullato appuntamento del 23 maggio a Monticiano

19 Maggio 2023
PALIO

Il 21 maggio estrazione per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

19 Maggio 2023
Ufficio Passaporti Questura
SIENA

Siena, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.