• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 2 luglio 2016: i voti ai fantini

3 Luglio 20164 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questi i nostri voti ai 10 fantini che hanno corso il palio di ieri sera:

LupaJONATAN BARTOLETTI DETTO SCOMPIGLIO 10 E LODE
Un palio d’altri tempi per Jonatan. Alla mossa subisce per un po’ il disturbo dell’Istrice, ma capisce che forse è meglio cambiare posto e si infila tra Drago e Oca, scappando tra i primi quattro senza subire l’ostacolo della rivale. Si mette dietro ai primi due e al secondo Casato chiude l’Oca che cerca di entrare all’interno. Al terzo San Martino supera il Drago, respinge le nerbate di Tittia e supera a tutta velocità dall’interno il Nicchio, alzando il nerbo al bandierino.
PALIO DELLA SVOLTA

NicchioGIOVANNI ATZENI DETTO TITTIA 8
Parte nettamente primo sia nella mossa falsa che in quella valida, dimostrando di aver fatto superare alla sua cavallina tutte le paure dei quattro giorni. Va un po’ largo al primo San Martino, con Quadrivia che va giù con gli anteriori, senza perdere il tempo di galoppo. Anche al primo Casato entra un po’ largo, ma mantiene invariato il distacco sulle inseguitrici. All’ultimo giro Quadrivia sembra non averne più, si butta a San Martino, con Tittia che la nerba nel collo rischiando di cadere. Al Casato Lupa, Drago e Oca la “sverniciano”, Giovanni prova un estremo tentativo nerbando Scompiglio, ma senza profitto.
DELUSO

DragoLUIGI BRUSCHELLI DETTO TRECCIOLINO 7,5
Parte secondo grazie ad un’ottima uscita dai canapi ed inizia il suo inseguimento al Nicchio. Phatos de Ozieri risponde bene, ma Tittia è bravo a non dargli la possibilità di passare dall’interno. Ci prova in un paio di occasioni dall’esterno, ma quando all’ultimo Casato tenta il tutto per tutto, è Scompiglio ad avere la meglio, grazie alla traiettoria interna. Un palio da protagonista, ma la vittoria del record ancora non arriva.
LOTTATORE

OcaGIUSEPPE ZEDDE DETTO GINGILLO 7
Parte bene dal primo posto, ma dopo neanche un metro rischia di battere nel colonnino perche Lupa e Drago spingono verso il basso. Nonostante ciò gira bene a San Martino e recupera posizioni, favorito dalla caduta di Chiocciola e Giraffa. Gira quarto al primo Casato e si mette al’inseguimento dei primi. Scompiglio lo chiude al secondo Casato, ma lui è bravo a non mollare, disegnando una traiettoria incredibile all’ultima curva, chiudendo secondo dietro alla Lupa.
REDIVIVO

TartucaVALTER PUSCEDDU DETTO BIGHINO 6,5
Scatta terzo dal settimo posto, ma va un po’ largo al primo San Martino, venendo sorpassato da un paio di contrade. La Chiocciola cade quasi subito agevolandone il compito e lui si mette alla “ruota” dei primi senza perdere contatto. I primi quattro sono irraggiungibili, ma la sua corsa si chiude al quinto posto, una carriera più che positiva.
LARGAMENTE SUFFICIENTE

GiraffaENRICO BRUSCHELLI DETTO BELLOCCHIO 6-
La dea bendata non lo favorisce affidandogli il nono posto al canape, ma Sarbana è molto svelta in partenza e prende immediatamente la quarta posizione. Cerca di portarsi basso, ma ci sono tante contrade sulla sua strada, che lo costringono ad allargare l’entrata al primo San martino, dove la Chiocciola lo falcia mettendo fine alla sua carriera.
SFORTUNATO

BrucoCARLO SANNA DETTO BRIGANTE 5
Dalla posizione di rincorsa e con tutti i big più interni non può fare molto. Trova subito una bella intruppata al primo San Martino e al Casato entra all’interno dell’Istrice provocandone la caduta. Il suo palio prosegue nelle retrovie, ad una distanza siderale dai primi e senza alcuna possibilità di mettersi in luce.
RIVEDIBILE

IstriceELIAS MANNUCCI DETTO TURBINE 4
La vittoria della rivale giustifica il voto negativo. Prova a ingaggiare tra i canapi un duello con Scompiglio, ma il fantino pistoiese è bravo a defilarsi. Quando il Bruco entra la Lupa gli parte davanti e lui può solo recitare il ruolo di spettatore. Al primo Casato Brigante lo impancia e la sua corsa fin isce sul tufo di Piazza del Campo.
OCCASIONE PERSA

ChiocciolaALESSIO MIGHELI DETTO GIROLAMO 4
Altra prova insufficiente per il fantino senese. Dal quinto posto al canape non riesce a mettersi in moto tra i primi, rimandendo intruppato. Va a braccetto con l’Oca fino a San Martino, quando Raktou scivola provocando la caduta della Giraffa. Il suo palio incolore finisce qui, troppo poco per un fantino in cerca di riscatto. Speriamo solo che non si sia fatto male.
DELUSIONE

AquilaFRANCESCO CARIA DETTO TREMENDO 3
Dispiace dare questo voto, ma non posso fare altrimenti. Renalzos era sempre partito nelle prove, invece quando conta non riesce a mettersi in moto, partendo dietro a tutti. Alla fonte è già un colonnino dietro a tutti e da quel momento non rientra più neanche nelle fotografie.
CHI L’HA VISTO?

Foto di Alessia Bruchi
www.paliodisiena.photography facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 2 luglio 2016 vinto dalla Contrada della Lupa – FOTOGALLERY
Next Article Palio di Siena del 2 luglio 2016: IL VIDEO della corsa

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023
Estrazione Contrade Palio luglio 2023. Bandiere su Palazzo Pubblico
PALIO

Istrice, Drago, Torre e Chiocciola e sono le Contrade estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

21 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.