Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

Palio di Siena del 2 luglio 2016: all’Aquila la provaccia

2 Luglio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

IV PROVA PALIO 2 LUGLIO 2016-15Si è corsa questa mattina, sabato 1 luglio alle 9.00, la “provaccia”, ultima prova in vista della carriera del Palio di Siena del 2 luglio 2016 in onore della Madonna di Provenzano che questa sera vedrà il Drappellone realizzato da Tommaso Andreini andare in premio alla Contrada vincitrice. Prima della prova, presso la cappella adiacente al Palazzo comunale, è stata celebrata dall’arcivescovo di Siena la Messa del fantino.

L’ordine di ingresso tra i canapi
è stato invertito rispetto a quello di orecchio dei cavalli al momento dell’assegnazione (ordine con il quale ieri sera si è corsa la Prova generale vinta dall’Aquila), e quindi: Giraffa, Chiocciola, Istrice, Tartuca, Aquila, Bruco, Nicchio, Drago, Lupa e Oca di rincorsa.

Nessuna variazione per quanto riguarda le monte, e quindi queste le accoppiate in attesa della segnatura dei fantini che ufficializzerà le monte per la corsa di questa sera: Bruco-Brigante, Lupa-Scompiglio, Drago-Trecciolino, Giraffa-Bellocchio, Chiocciola-Girolamo, Aquila-Tremendo, Istrice-Turbine, Tartuca-Bighino, Oca-Gingillo, Nicchio-Tittia. 

Agli ordini del mossiere Fabio Magni, che fa uscire per una volta i cavalli dai canapi per tranquillizzarli, secondo tentativo con problemi di all’allineamento del cavallo della Chiocciola. Passa un po’ di tempo, poi entra l’Oca. Ottimo lo spunto al via di Istrice, Aquila, Giraffa e Bruco. Istrice che gira primo a San Martino e con un galoppo leggero continua in testa anche nel secondo. Al terzo giro, con un’andatura da passeggio, continuano davanti Istrice e Aquila, che passa davanti a San Martino, viene superato dall’Aquila che resta davanti quasi fino al bandierino, per poi ritornare in testa ed aggiudicarsi la provaccia con Francesco Caria detto Tremendo su Renalzos.

La prima prova, corsa mercoledì sera, aveva visto prima la contrada della Chiocciola con Alessio Migheli detto Girolamo su Raktou. Nella seconda prova, disputata giovedì mattina, vittoria della contrada dell’Istrice con Elias Mannucci detto Turbine su Smeraldo Nulese, mentre nella terza, corsa la sera, aveva vinto l’Aquila con lo scosso Renalzos. Ieri mattina primo nuovamente Elias Mannucci su Smeraldo Nulese per la Contrada dell’Istrice, mentre nella prova generale corsa ieri sera vittoria per l’Aquila.

Questa sera, alle 19.30, si correrà il Palio preceduto dal Corteo storico che partirà dal cortile del Palazzo del Governo in Piazza del Duomo alle 16.30, per raggiungere Piazza del Campo dove farà ingresso alle 17.20 con le Contrade che seguiranno l’ordine di estrazione: Bruco, Lupa, Drago, Giraffa, Chiocciola, Aquila, istrice, Tartuca, Oca e Nicchio.


L’ordine di ingresso tra i canapi della provaccia
(contrada, nome cavallo, manto, sesso, anni, proprietario, palii corsi; nome fantino, soprannome, palii corsi/vinti)

Giraffa GIRAFFA – SARBANA baio F 5 Simone Giraldi – esordiente
Enrico Bruschelli detto Bellocchio 2 palii/0 vittorie
Chiocciola CHIOCCIOLA – RAKTOU sauro C 6 Mattia Marchetti – 1 palio
Alessio Migheli detto Girolamo 11 palii/0 vittorie
Istrice ISTRICE – SMERALDO NULESE baio C 5 Mark Harris Getty – esordiente
Elias Mannucci detto Turbine 1 palio/0 vittorie
Tartuca TARTUCA – MOCAMBO baio C 11 Mark Harris Getty – 6 palii
Valter Pusceddu detto Bighino 23 palii/0 vittorie
Aquila AQUILA – RENALZOS baio C 6 Marcello Roti – esordiente
Francesco Caria detto Tremendo 8 palii/0 vittorie
Bruco BRUCO – REYNARD KING baio C 6 Mario Savelli – esordiente
Carlo Sanna detto Brigante 3 palii/0 vittorie
Nicchio NICCHIO – QUADRIVIA baio F 7 Remo Carli – 1 palio
Giovanni Atzeni detto Tittia 24 palii/5 vittorie
Drago DRAGO – PHATOS DE OZIERI baio C 8 Giorgio Campanini – esordiente
Luigi Bruschelli detto Trecciolino 46 palii/13 vittorie
Lupa LUPA – PREZIOSA PENELOPE baio F 8 Sandra Ross – 1 palio
Jonatan Bartoletti detto Scompiglio 16 palii/2 vittorie
RINCORSA Oca OCA – PORTO ALABE sauro C 8 Fabrizio Brogi – 6 palii
Giuseppe Zedde detto Gingillo 21 palii/2 vittorie

Foto di Alessia Bruchi

www.paliodisiena.photography facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 2 luglio 2016: Prova generale – FOTOGALLERY
Next Article Domenica 3 luglio al via il Tignano Festival 2016 nel Chianti






RACCOMANDATI PER TE

Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Palio di Siena 2 luglio 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

16 Novembre 2023
Palio di Siena del 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Palio di Siena del 16 agosto 2023: firmate le proposte di sanzione

9 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta

3 Dicembre 2023
Salone del Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.