• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

Barbarossa: i giovani dei Quartieri fanno volare in cielo le bandiere

25 Giugno 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festadelbarbarossa2015_2Entra nuovamente nel vivo la 56esima edizione della Festa del Barbarossa. La giornata di oggi, sabato 25 giugno, sarà dedicata ai giovani dei Quartieri che la settimana scorsa hanno dato vita al Barbarossa de’ Citti (riservato agli under 14). Alle 18.15 prende il via il corteo storico, a seguire in Piazza della Libertà esibizione degli alfieri e tamburini. Dalle 19.30 apertura delle Taverne dei Quartieri per le tradizionali cene a base dei migliori piatti valdorciani, nei luoghi più incantevoli del centro storico e spettacoli medievali.

Edizione numero sette del Barbarossa de’ Citti che è stata vinta dal Quartiere di Canneti, sia nella gara degli Alfieri (con il punteggio di 5 a 4 nei confronti del Prato) sia in quella degli Arcieri. Il rione biancazzurro si era presentato con il tamburino Matteo Benocci; gli Alfieri Francesco Tafarella, Davide Agostino, Resadet Balje e Pietro Castelli; gli Arcieri Federico Fabrizzi (vincitore della gara) e Olimpia Volpi.

Il Borgo si è presentato con il tamburino Suami Generali; alfieri Luca Franci, Flavio Pecci, Valerio Cipollone e Andrea Tiezzi; arcieri Nicola Frati e Luigi Nardi. Il Castello con il tamburino Carolina Pasquini; Alfieri Laerte Palmi, Matteo Vagaggini, Tommaso Generali e Diego Smilari; Arcieri Davide Bonifacio e Laerte Palmi. Infine il Prato con il tamburino Giulia Zali; Alfieri Pietro Romanini, Giorgia Melani, Alsen Reka e Cesare Bertoncini; Arcieri Andrea Palazzoli e Tommaso Pistoi.
Dopo il ‘Cappottino’ dei giovani biancazzurri, l’Albo d’Oro dei Citti vede in testa gli stessi Canneti che hanno affiancato il Prato a quota 6 vittorie, il Borgo ed il Castello a quota 1.

Mentre i partecipanti alle gare di domenica che si contenderanno le Brocche dell’Imperatore, come reso noto dall’Ente Autonomo Barbarossa nei giorni scorsi, saranno, per il Quartiere di Borgo (24 vittorie: 3 negli Alfieri e 21 negli Arcieri): Capitano Ubert Zamperini; Tamburino Gabriele Bartalucci; Alfieri Tommaso Franci e Antonio Sandru con Klint Koka e Davide Generali; Arcieri Andrea Brandi e Mirko Burattelli. Per il Quartiere di Canneti (29 Brocche conquistate: 19 negli Alfieri e 10 negli Arcieri): Capitano Tommaso Ciolfi; Tamburino Jacopo Bensi; Alfieri Marco William Marchitti e Lapo Giannelli con Maryus Cretu e Paride Saletti; Arcieri Alessandro Ciolfi e Jacopo Volpi. Per il Quartiere Castello (31 Brocche: 15 Alfieri e 16 Arcieri): Capitano Adriano Maramai; Tamburino Marco Bartoli; Alfieri Leonardo Fregoli e Federico Maramai con Matteo Genovese e Alessandro Maltese; Arcieri Valentina Biliorsi e Giorgio Saletti. Per il Quartiere Prato (24 vittorie: 16 Alfieri e 8 Arcieri): Capitano Manuela Ciolfi; Tamburino Ivan Zali; Alfieri Alessandro Melani e Francesco Generali con Claudio Bertoncini e Valerio Maio; Arcieri Giacomo Pistoi e Lorenzo Anselmi.

Info e programma completo su www.festadelbarbarossa.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDana Fuchs: La venere bianca sul palco della 28ª edizione del Torrita Blues Festival
Articolo successivo 142° Palio di Casole d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.