• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Donazione delle donne dell’Inner Wheel Club al Butini Bourke dell’Asp Città di Siena

16 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A Siena la struttura Butini Bourke è certamente sentita da tutti come una forte realtà al femminile, ospitando esclusivamente donne autosufficienti, e la sua stessa storia nasce dal gesto generoso di una donna, la contessa Maria Assunta Butini Bourke che, una volta divenuta una nobile donna europea, non scordò le sue origini, la sua città e le “sue” donne attraverso la fondazione della residenza che ancora oggi svolge un importante ruolo sociale.

L’Inner Wheel Club di Siena ha inteso privilegiare non solo l’aspetto sanitario dell’assistenza, attraverso una donazione volta alla realizzazione di un ambulatorio medico all’interno della struttura, comprensivo di tutte le necessarie attrezzature, ma anche l’aspetto del comfort attraverso l’acquisto di arredi per rendere ancora più accogliente il bel giardino della struttura che, nel periodo primaverile ed estivo, diventa spesso teatro di iniziative ricreative e di socializzazione aperte anche all’esterno.

Lo scorso 15 giugno si è svolta la cerimonia di inaugurazione dei nuovi locali e arredi presso la struttura, cerimonia che ha rappresentato anche l’occasione per sottolineare l’importanza del “fare rete”. La sensibilità dell’Inner Wheel Club di Siena rappresenta infatti anche il riconoscimento che ancora una volta il tessuto cittadino ha reso alle strutture dell’Asp, percepite come patrimonio dell’intera cttà.

“Il fatto di aver pensato ad un service a favore di donne che vivono in una struttura voluta da una donna, la Contessa Maria Assunta Butini Bourke – dichiara Laura Garosi -, è per l’Inner Wheel, Club esclusivamente al femminile, un valore aggiunto che assume un significato particolare.
La nostra sssociazione si rivolge, con grande attenzione, al servizio nei confronti di tutte le problematiche sociali, offrendo un contributo importante collaborando con strutture pubbliche o private, mediante interventi sul territorio e nel contesto sociale, cercando in tal modo di sopperire, per quanto possibile, alle esigenze della comunità di riferimento.”

“E’ con grande piacere e riconoscenza che saluto le rappresentanti dell’Inner Wheel Club di Siena – ha dichiarato il presidente dell’Asp Città di Siena Carlo Rossi -, ringraziandole per la generosa donazione che, ancora una volta, dimostra la sensibilità e il legame dell’Inner Wheel Club di Siena con la città, il suo territorio e le sue Istituzioni, oltre ad una particolare e forte sensibilità nei confronti delle donne”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFiom Cgil Toscana, Braccini: ”Pr Industrial, pressioni su lavoratori con meno tutele”
Articolo successivo PR Industrial risponde alle accuse della FIOM Cgil Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.