• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, la statua di Cosimo de’ Medici e il Giano tornano all’antico splendore dopo il restyling

9 Giugno 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

hortileonini-vistaaerea650Dopo il restauro della statua del Giano bifronte dei mesi scorsi; è stata la volta di quella di Cosimo III de Medici i cui lavori si sono conclusi nei giorni scorsi. Così gli interventi di restauro effettuati al piano basso degli Horti Leonini saranno presentati alla cittadinanza e ai turisti, venerdì 10 giugno 2016 (ore 18).

Anche il restauro conservativo per la statua di Cosimo III de Medici, situata al centro degli Horti Leonini e scolpita da Giuseppe Mazzuoli nel 1688, si è quindi concluso nei tempi stabiliti: “Uno dei simboli di San Quirico, la statua di Cosimo, e il Giano, nel piano basso degli Horti Leonini – sottolinea il sindaco Valeria Agnelli –, sono tornati allo splendore che si meritano dopo interventi di pulizia molto importanti. Fin da questo fine settimana, turisti e cittadini potranno ammirare le due statue del giardino cinquecentesco di nuovo del colore bianco originario del marmo e del travertino, dopo un intervento conservativo appropriato, che da oggi in poi – spiega – dovrà essere accompagnato da operazioni di manutenzione e piccole precauzioni durante le varie fasi stagionali”.

“La statua di Cosimo III dei Medici, fatta realizzare dai Chigi in onore del Granduca di Toscana – spiega Ugo Sani, assessore alla cultura del Comune di San Quirico d’Orcia –, fino agli anni ‘50 era collocata nel salone Alessandro Magno di Palazzo Chigi – palazzo completamente danneggiato dalla seconda guerra mondiale – e quindi venne trasferita al centro degli Horti Leonini”.

Quelli appena terminati sono stati i primi interventi di restauro e pulitura mai realizzati alle due statue: “Da sottolineare – aggiunge Sani – come il restauro del Giano in modo integrale e quello di Cosimo in modo parziale siano stati finanziati con le risorse raccolte in occasione dell’acquisto all’asta del Bassorilievo (scene di vita di Abramo del XII secolo, dal 2015 a Palazzo Chigi), risorse che furono interamente donate dalla cittadinanza”.

I lavori della statua di Cosimo III dei Medici – eseguiti dalla Archeos Restauro Edile di Sinalunga, ditta aggiudicataria dell’appalto –, hanno interessato il monumento in marmo e travertino, che si presentava ricoperto da uno strato di licheni e funghi a causa del ristagno delle acque piovane che si sono depositate nel corso degli anni e di una umidità costantemente presente nel verde del giardino.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl dolore come malattia: scuola internazionale per lo studio del dolore cronico
Next Article Siena, ruba alcolici al supermercato e scappa: 22enne presa e denunciata dalla Polizia

RACCOMANDATI PER TE

ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 36 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
Mercatini di Sarteano
SARTEANO

Sarteano: tornano i mercatini dell’artigianato e dell’antiquariato

19 Maggio 2023
Medico di base con paziente
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (FIMMG Siena): “Nessuno spostamento di medici da Torrita a Sinalunga”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.