• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: dal 10 giugno aperture straordinarie per scoprire il parco di Villa Chigi

7 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

villachigi-parco-micatinvertice650Da venerdì 10 giugno il parco di Villa Chigi Saracini torna ad aprirsi per offrire ai visitatori la possibilità di scoprire il patrimonio storico, artistico e naturalistico conservato al suo interno. L’iniziativa, promossa dal Comune di Castelnuovo Berardenga in collaborazione con la proprietà privata della Villa, andrà avanti fino al 31 ottobre con visite guidate in programma ogni venerdì, alle ore 17.30; ogni sabato, alle ore 10, 11.30, 16 e 17.30, e ogni domenica con un doppio appuntamento che proporrà ingresso libero al mattino e visita guidata nel pomeriggio, alle ore 16 e alle ore 17.30. Da quest’anno, il percorso di visita nel Parco di Villa Chigi Saracini sarà arricchito dalla tappa alla Torre dell’Orologio e dalla degustazione di vini prodotti dalle aziende agricole del territorio castelnovino. Visite e aperture straordinarie sono previste, inoltre, in occasione de L’Ecomaratona del Chianti e de L’Eroica.

“L’apertura del parco di Villa Chigi Saracini – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – rappresenta un’iniziativa importante per valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico, culturale e naturalistico contenuto al suo interno, che fa parte delle eccellenze del nostro territorio insieme ai prodotti che sarà possibile degustare al termine di ogni visita guidata. Ringrazio la proprietà privata della Villa e le aziende agricole castelnovine per la collaborazione e il sostegno a un’iniziativa che, come ci auguriamo, saprà richiamare tanti cittadini e visitatori in arrivo da oltre i confini locali”.

Villa Chigi Saracini fu voluta da Galgano Saracini e venne poi portata avanti dal conte Guido Saracini, grande cultore della musica e fondatore dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena. La struttura è circondata da un giardino all’italiana e da un parco all’inglese ispirato al tipo romantico e progettato con diversi tipi di piante da Agostino Fantastici, che curò anche le strutture architettoniche d’arredo, il Kaffeehaus e il ponte carrabile a tre arcate che collega la villa alla collina di San Quirico. Il parco venne, poi, modificato su iniziativa dello stesso conte Guido Saracini, che vi collocò una serie di statue dedicate ai grandi musicisti. Nel piazzale di forma circolare venne posta anche una colonna monumento dedicata a Michelangelo Buonarroti e opera dello scultore senese Tito Sarrocchi, che firmò anche la grande fontana in marmo a due tazze presente in un altro piazzale. A caratterizzare il parco è anche la sua viabilità, fatta di vialetti e sentieri che salgono e scendono.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, festa dell’Arma dei Carabinieri per il 202° anno dalla fondazione
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga: giovedì 9 giugno torna a riunirsi il consiglio comunale

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.