• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Le Fonti, con Fracassa, trionfa nel Palio straordinario dei Somari – FOTOGALLERY

5 Giugno 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

7H4A1235.1_lSi è conclusa a notte fonda la sessantesima carriera del Palio dei Somari di Torrita di Siena, in edizione straordinaria per i cinquant’anni della festa, dopo una giornata segnata dal maltempo e dalla pioggia.
E le tenebre, rese scintillanti dai fari accessi sul Gioco del Pallone, campo di gara diventato catino incandescente e gremito di folla, hanno regalato un fascino ancora maggiore alla vittoria della contrade de Le Fonti e del suo fantino Michelangelo “Fracassa” Goracci.

La corsa è stata veloce, i somari nuovamente provenienti dall’allevamento Nabucchi di Pozzo della Chiana, hanno disputato – secondo la formula sperimentale adottata per lo “straordinario” – due rapide batterie eliminatorie da quattro contrade l’una. La prima ha visto combattere fino all’ultimo giro dell’ovale ricoperto di tufo Le Fonti, Refenero e  Porta a Sole, mentre è stata sfortunata in questa occasione la contrada di Cavone, con Michele “Mojito” Paolucci. A passare in finale, le prime due, Le Fonti con Fracassa , in groppa a Teresina, e Refenero, con Alessandro “Gighen” Massaro, su Prima. Nella seconda batteria, disputata con velocità, si sono ben imposte Porta Gavina, con Mirko “Baturlo” Ciancagli, sul somaro Seconda, e la Stazione con Francesco “Spighetto” Ferrari, su Malva.

La batteria di recupero si è quindi disputata tra Porta a Pago, con Massimo “Desiderio” Mazzarani, Cavone, Porta Nova, con Alessandro “Cobra” Guerrini, e Porta a Sole, con  Matteo “Galletto” Noli. Pur vedendo in campo quattro contrade, il repechage è stato effettivamente disputato tra soli due fantini, Galletto e Desiderio. Cavone e Porta Nova non sono riuscite ad inserirsi nel testa a testa continuo tra i somari delle due porte, che ha visto alla fine prevalere Porta a Sole, che ha così conquistato l’ultimo posto disponibile ai canapi per la finale.

paliosomaristraordinario2016_650vLa carriera decisiva ha visto entrare, nell’ordine, Teresina per Le Fonti, Prima per Refenero, Porta Gavina con Seconda, Malva per la Stazione e Porta a Sole con Carmela.
Testa a testa iniziale tra Fracassa (Le Fonti) e Gighen (Refenero), con quest’ultimo che rimane in testa per tutto il primo giro. Ma Teresina riesce a sorpassare mentre Porta a Sole che rimane indietro e perde le speranze di vittoria, risultando addirittura doppiata. Continua la corsa tra Le Fonti e Refenero, seguiti a poca distanza da Porta Gavina e Stazione, fin quando Fracassa, con un ultimo, irresistibile scatto finale, riesce a completare i quattro giri di campo, trionfando dopo dieci anni di astinenza. Le Fonti e Goracci si erano infatti imposti nel 2006, proprio per uno “straordinario”.

La contrada capitanata da Nico Giani conquista così il dodicesimo palio, confermando al top del palmares. Il panno dipinto dalla giovane torritese Valentina Corbelli (e molto apprezzato dai contradaioli) viene brandito con immensa gioia, tra il popolo biancorosso festante, dal fantino scelto con un’estrazione a sorte tra i tre contradaioli disponibili e cioè Michelangelo, il fratello Roberto Goracci e Gabriele Grotti.

Il palio di giugno ha permesso alla contrada de Le Fonti di tornare a vincere dopo dieci anni, proprio come il palio di marzo aveva rotto l’astinenza di Cavone, che durava da sedici anni.

Nonostante i capricci del meteo, il pomeriggio si è svolto quasi come da copione, accusando solo un lieve ritardo, ritardo rispetto alla tabella di marcia, con l’esibizione in piazza Matteotti degli sbandieratori e tamburini. Spettacolo che si è svolto senza la presenza delle comparse del corteo storico in piazza, a causa dei continui acquazzoni.

Il Corteo Storico, arricchito per questa edizione speciale da tre ulteriori comparse per contrada, che indossavano costumi già utilizzati in passato, ha sfilato come da tradizione per i borghi torritesi, tornando a riunirsi dopo una rapida cena, per entrare all’interno dell’anello di gara ed assistere alla consegna del premio Sfoggiato.

Il riconoscimento per il migliori gruppo in abito storico è stato assegnato alla Stazione ed a ritirarlo, visibilmente emozionato, è stato il presidente Massimo Bolici che, per l’occasione, ha sfilato nei panni del Cavaliere, indossando un abito d’epoca.

La giuria non ha nascosto le difficoltà incontrate nell’assegnare il premio ad una sola contrada, poiché in realtà due sarebbero state meritevoli del riconoscimento. Una menzione speciale l’ha quindi ricevuta la contrada di Porta Gavina.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY PALIO DEI SOMARI STRAORDINARIO 2016}

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiancastagnaio, si ribalta pullman con 50 bambini a bordo: 4 feriti
Articolo successivo Amministrative: Juri Bettollini è il nuovo sindaco di Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.