• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Domenica 5 giugno campionato nazionale di mountain bike a Montepulciano

3 Giugno 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mountainbike2Un campionato nazionale di ciclismo a Montepulciano. Neanche gli appassionati delle due ruote ricordano un precedente del genere ed il fatto che si parli di mountain-bike non riduce l’importanza dell’appuntamento ma, anzi, lo amplifica. Gli atleti impegnati nel tricolore percorreranno infatti anche il “Sentiero del Nobile”, l’itinerario fuoristrada inaugurato nel 2015 che collega San Biagio con il Lago di Montepulciano, accarezzando le colline ammantate di vigneti.

La manifestazione si svolgerà domenica 5 giugno, è la seconda (di quattro prove) del Campionato Nazionale UISP di escursionismo MTB a squadre e ad organizzarla è la Cerro Bike di Acquaviva, ovvero la detentrice di titolo tricolore 2015. I campioni in carica hanno deciso di onorare lo scudetto ospitando un round del campionato 2016 e ora attendono l’arrivo di circa 300 partecipanti.

Il programma occupa l’intero week end e coniuga l’aspetto sportivo dell’evento con la promozione del territorio e dei suoi prodotti di qualità. Le pre-iscrizioni si apriranno infatti sabato pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00, in Piazza Grande, dove sarà anche possibile partecipare a degustazioni gratuite di Vino Nobile, presso l’Enoteca del Consorzio.

mountainbike3Dalla domenica mattina il ritmo si farà più serrato: le iscrizioni si riapriranno alle 7.00 in Piazza P.Nenni e fino alle 9.00 sarà possibile prendere il via da Piazza Grande. Non trattandosi di una gara di velocità ma di una prova escursionistica, la scelta dell’orario di partenza è libera.

Dopo un primo tratto comune a tutti i partecipanti (appunto il Sentiero del Nobile, di circa 12 km), giunto all’area pic nic del bosco del Cerro, luogo del primo ristoro, il percorso si diramerà in due direzioni. Il “corto”, di 27 chilometri, avrà come punti di passaggio, l’azienda Bindella, Cervognano, le vigne del Borgo delle More, il Molinaccio, la Madonna della Querce e la Via di Martiena con rientro allo Sterro (piazza Nenni).

Il percorso lungo, di 46 chilometri, caratterizzato anche da rampe decisamente più impegnative, toccherà Poggio alla Sala, Argiano, Sant’Albino, il bosco dei Cappuccini (punto del 2° ristoro), lungo autentiche mulattiere piegherà verso Chianciano per poi rientrare attraverso Pianoia, Totona, il Tempio di San Biagio, Via di Canneto, i Ponti Secchi, fino al traguardo.

Gli itinerari sono segnalati e comunque tutta l’area è controllata dai commissari di percorso, incaricati sia di vigilare sulla sicurezza sia di apporre i timbri che certificano i passaggi. All’arrivo, grazie alla collaborazione con la Polisportiva Poliziana, gli atleti potranno utilizzare le docce degli spogliatoi dell’area sportiva e gli impianti per il lavaggio delle bici. Presso la mensa comunale scatterà poi il pasta-party, offerto dagli organizzatori e “rinforzato” con salumi, formaggi, frutta fresca e Rosso di Montepulciano DOC.

Subito dopo si terrà la cerimonia di premiazione che vedrà sfilare tutte le squadre che avranno partecipato con almeno otto iscritti. Ad ogni formazione andrà un ricco pacco premio formato da prodotti tipici di qualità, dalla pasta alla farina, dalle zuppe di cereali alle marmellate, senza dimenticare naturalmente il vino. Saranno inoltre assegnati altri premi di rappresentanza ed estratti a sorte i gadget messi a disposizione dagli sponsor.

Per conoscere le classifiche ufficiali bisognerà attendere qualche ora in più perchè l’elaborazione, affidata all’UISP, dovrà tenere conto di una serie di complessi parametri che premiano appunto le doti escursionistiche dei concorrenti ma anche la provenienza dalle località più distanti, il numero degli iscritti etc.

mountainbike1Collaborano all’organizzazione il Comune di Montepulciano, che patrocinato l’evento, l’UISP, l’AVIS Montepulciano, i cui volontari indicheranno il percorso ai ciclisti nello spettacolare attraversamento del centro storico, la Misericordia, che garantisce l’assistenza medica ed un supporto per la viabilità, la Polizia Municipale.

La manifestazione ha esercitato un forte richiamo sugli specialisti delle mountain bike e dell’escursionismo fuoristrada visto che molti hanno approfittato delle convenzioni raggiunte con le strutture ricettive ed i ristoratori per programmare la propria presenza sul territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLancio dei paracadutisti del 186° ”Folgore” in apertura di ”Sport in Piazza”
Articolo successivo Buonconvento, eternit deteriorato: sequestrate stalle e fabbricati agricoli

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.