• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova
    • Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio
    • Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”
    • Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati
    • Coronavirus in Toscana: 833 nuovi casi, stabili i positivi, in calo i ricoverati, 6 deceduti
    • Montaggio del palco delle comparse del Palio, operai al lavoro per recuperare dopo il maltempo
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo per tutta la Toscana
    • La Siena-Grosseto chiusa al traffico per incidente a Siena: 5 feriti in gravi condizioni
    • La seconda prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Incendio in appartamento a Montalcino
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CETONA

    Cetona: in mostra il rapporto fra animali e arte nell’antichità visto dai bambini

    2 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Archeodromo-belverde2_650Il rapporto fra animali e arte nell’antichità, dalla Preistoria all’impero romano. E’ questo il tema sviluppato dagli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria di Cetona con disegni e manufatti che saranno al centro dell’esposizione temporanea “AnimalArte”, ospitata presso il Centro Servizi del Parco archeologico-naturalistico di Belverde. La mostra sarà inaugurata venerdì 3 giugno, alle ore 9.15, e rimarrà allestita fino al 30 settembre, con possibilità di visita negli orari di apertura del Centro Servizi del Parco archeologico naturalistico di Belverde: a giugno, la domenica e i festivi dalle ore 10 alle ore 17, da luglio a settembre, da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19.

    L’esposizione ‘AnimalArte’ rappresenta l’atto finale del progetto interdisciplinare ‘Rami di un unico albero (e se l’evoluzione fosse un cespuglio?)’, giunto alla sesta edizione, che durante l’anno scolastico ha coinvolto l’Istituto scolastico comprensivo di Cetona, il Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona e la Cooperativa Il Labirinto. L’iniziativa è stata promossa e sostenuta dal Comune di Cetona contando sui finanziamenti per i Progetti Educativi Zonali (PEZ) della Regione Toscana e ha permesso agli alunni di svolgere escursioni e attività di laboratorio per arricchire la loro formazione e il loro curriculum scolastico spaziando dall’archeologia sperimentale alla botanica, dalle passeggiate in natura alle visite guidate nei musei del territorio. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0578-239219 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo museo@comune.cetona.si.it.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    A Cetona il festival letterario ”Il Gatto nel Libro”

    21 Giugno 2022

    A Cetona arrivano le iniziative di ”Amico Museo”

    13 Maggio 2022

    ”Cetona in Fiore” torna la mostra-mercato con i florovivaisti da tutto il territorio

    21 Aprile 2022

    Cetona: seduta del Consiglio comunale nel Giorno della Memoria

    26 Gennaio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova

    14 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio

    14 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”

    14 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati

    14 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 833 nuovi casi, stabili i positivi, in calo i ricoverati, 6 deceduti

    14 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.