• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ASCIANO

    ”I Tesori della Terra”, ad Asciano festa con agricoltura, sport e cibo

    1 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


    asciano-fontana650Asciano capitale dell’agricoltura e del gusto per un fine settimana con “I Tesori della Terra”. Da giovedì 2 a domenica 5 giugno l’Asciano Stadium ospiterà oltre cinquanta tra espositori di macchine agricole, produttori di prodotti tipici del territorio, e allevatori, che metteranno in mostra alcune delle razze tra le più diffuse nei pascoli delle Crete Senesi. La manifestazione è organizzata dalla Virtus Asciano con il contributo del Comune di Asciano.

    !Si tratta di un’iniziativa che mancava nell’ampia offerta del calendario ascianese – dichiara il sindaco di Asciano Paolo Bonari – che conferma il ruolo che il Paese del Garbo ha avuto per secoli: ovvero quello di capoluogo morale di quel mondo agricolo situato a sud della provincia di Siena. Cercare di mettere insieme per quattro giorni le aziende intorno ai temi che più stanno a cuore è di sicuro la strada giusta. Già quest’anno il Comune inizierà ad investire maggiori risorse negli incentivi a favore delle attività produttive, puntando molto su quel mondo agricolo che è la nostra vera ricchezza». «Corretta alimentazione e educazione alimentare, presupposti di uno stile di vita sano, trovano nello sport la loro palestra ideale – aggiunge Giacinto Beninati presidente della Virtus Asciano – . In tale contesto, il ruolo delle società sportive locali può essere decisivo nell’incentivare abitudini che, valorizzando la produzione del territorio, fungano da tramite tra agricoltore e consumatore”.

    Agricoltura, sport e buon cibo sono al centro della kermesse ascianese. Per tutta la durata della manifestazione all’Asciano Stadium saranno presenti rivenditori di mezzi agricoli delle migliori marche, stand di ortovivaismo professionale, gli immancabili prodotti gastronomici di qualità e l’esposizione degli animali tipici degli allevamenti del territorio come suini di razza Cinta Senese, conigli di razza, avicoli, bovini chianini, ovicaprini. Il 2 giugno è in programma il convegno dal titolo “Le possibili sinergie tra associazioni sportive locali ed economie rurali: il legame tra sport, cibo e agricoltura come veicolo di educazione alimentare” nel quale esperti di marketing, nutrizione e agricoltura si confronteranno sugli aspetti positivi della collaborazione tra agricoltura e sport. Tra gli interventi in programma quelli di Matteo Volpi, direttore generale Virtus Asciano; Andrea Valigi, agronomo e biologo, nutrizionista del Fiorentina Basket e Cus Perugia Rugby; Alessandro Riganelli agricoltore; Daniela Mugelli (Ali Comunicazione sas), esperta di marketing e comunicazione. Modera il giornalista Alessandro Maurilli. A far da cornice alla manifestazione anche “L’Angolo d’Epoca” con auto, moto e vespe, e spettacoli e intrattenimenti per grandi e piccini. Ogni sera, poi, è in programma una cena a tema su prenotazione: il 2 giugno la Cena Sarda; il 3 giugno la Cena della bistecca Chianina; il 4 giugno la Cena della Cinta Senese; il 5 giugno il Pranzo di Chiusura. A disposizione del pubblico anche il bar, la pizzeria, e l’area delle merende.

    In concomitanza con l’evento è previsto anche il raduno camper allo Stadio Marconi nel centro di Asciano. Il tema dell’iniziativa è “VisitAsciano, a spasso negli stupendi scenari della Crete”, inoltre sarà organizzato un servizio navetta con i pulmini della Virtus tra l’area del raduno camper e l’ Asciano Stadium.

    Per informazioni: www.virtusasciano.it

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Birra, musica live e stand gastronomici: Birrarbia torna ad infiammare l’estate senese

    22 Giugno 2022

    Bonifica area ex fornace di Arbia: riunito il tavolo tecnico in Prefettura

    22 Giugno 2022

    Arbia, lavori al passaggio a livello sulla SP 438 Lauretana

    10 Giugno 2022

    Asciano, la sede comunale di Arbia intitolata a Gino Strada e alla moglie Teresa Sarti

    7 Giugno 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.