• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Il Castello dei Balocchi, a Monteriggioni la terza edizione

1 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per un giorno intero il magico borgo fortificato toscano celebrerà il tempo più bello: il tempo delle fiabe!
Giovedì 2 giugno, dalle ore 11.00 alle ore 18.00, le antiche vie di Monteriggioni (per l’occasione ribattezzate con i nomi dei più grandi autori di fiabe: piazza Calvino, viale Grimm, piazzetta Andersen…) saranno popolate dai personaggi di quelle storie meravigliose che abbiamo scoperto da bambini, e che a nostra volta raccontiamo e tramandiamo con gioia ai nostri figli e nipoti.

Il Castello dei Balocchi diventa così un palazzo incantato, dove incontrare Il Principe Azzurro e Cenerentola, Cappuccetto Rosso e il Gatto con gli Stivali, Hansel e Gretel, Il Cappellaio Matto… personaggi amati e immaginati da milioni di bambini, da chi bambino lo è davvero e da chi si sente ancora tale, che abbia 0 o 99 anni.

Ci saranno sfilate in costume, bande di musicisti di strada, carretti di delizie e sapori di una volta, con ben 9 aree-gioco tematiche chiaramente indicate sulla mappa che vi verrà consegnata all’ingresso. Ricevuto il Passafiaba, il magico passaporto per il regno delle fiabe, i bambini si camufferanno da topolini per seguire il Pifferaio di Hamelin che li accoglierà all’ingresso, giocheranno, costruiranno castelli e case incantate, ascolteranno le storie fatate dei nostri Raccontattori, proveranno la scarpetta di Cenerentola e gli Stivali dalle Sette Leghe, interrogheranno lo Specchio delle Brame.
Vi aspettiamo per una giornata indimenticabile fatta di fantasia, cultura, artigianato, mercatini, musica di strada, sapori e aree gioco attrezzate, nel segno dei racconti più magici e preziosi che l’uomo abbia saputo inventare: le fiabe.

info:
www.facebook.com/monteriggionicastellobalocchi
www.giocolenuvole.com
email: info@giocolenuvole.com
Tel. 0577 271558

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Montalcino Music Circus”: torna la musica di inizio estate firmata Quartiere Borghetto
Articolo successivo Elezioni Chiusi, ultime ore di campagna elettorale per il candidato sindaco Bettollini e i candidati Pd al Consiglio comunale

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.