• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

FMPS, Call for proposals per economia, crescita e sviluppo del territorio: assegnati i contributi per gli studi di fattibilità

1 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dedicato al settore dell’economia, della crescita e dello sviluppo del territorio per la redazione di studi di fattibilità o piani operativi.

La Commissione consultiva di valutazione incaricata di esaminare, valutare, confrontare e comparare le 15 richieste pervenute a fronte del bando 2016, ha sottoposto, quindi, alla Deputazione Amministratrice gli interventi da finanziarie e il relativo ammontare, assegnando complessivamente l’importo di 25.000 euro.

Il bando prevedeva il doppio momento valutativo attraverso la presentazione di una proposta preliminare e di una definitiva, oltre ad imporre ai partecipanti la necessità di formare un partenariato di almeno tre soggetti e l’individuazione di un soggetto specializzato incaricato di effettuare lo studio; l’ambito territoriale degli interventi era stabilito nella provincia di Siena, mentre l’importo massimo del contributo era fissato in € 25.000, con un onere del cofinanziamento obbligatorio del 30% del budget di spesa.

Alla chiusura della prima fase di valutazione delle proposte preliminari ed a fronte delle 15 domande presentate, la Commissione consultiva di valutazione – con il supporto della struttura tecnica –  ha invitato 6 degli enti capofila a presentare le proposte definitive per la seconda fase istruttoria entro i termini fissati dal bando (fine aprile 2016).

La Commissione ha, così, effettuato – in coerenza con i principi fissati nel regolamento per l’attività istituzionale – un’analisi comparativa delle domande ed una valutazione sui singoli progetti in relazione ai criteri di valutazione presenti nel bando.

L’elenco degli enti beneficiari con il relativo progetto finanziato, il punteggio ottenuto e il contributo concesso è consultabile sul sito internet della Fondazione Mps (http://www.fondazionemps.it/ita/contributi-assegnati/).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Scriptorium”, la scrittura in epoca carolingia all’Archeodromo di Poggibonsi
Articolo successivo Poggibonsi, viale Marconi: si lavora sull’acquedotto

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
POLITICA

Lorenzo Lorè (FI): “La cultura a Siena sia asset per la ripresa dell’economia”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.