• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
SARTEANO

Sarteano, torna il ”pacchetto scuola”

27 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescolandi2015_650A Sarteano le famiglie degli studenti residenti potranno accedere al “pacchetto scuola” per l’anno scolastico 2016/2017, ovvero la misura di aiuti economici prevista dalla Regione Toscana. Gli aiuti saranno rivolti agli studenti residenti a Sarteano iscritti alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado. I genitori al di sotto di una determinata soglia di reddito, potranno ricevere contributi per l’acquisto di libri di testo, o qualunque altra attrezzatura o strumento di studio, destinati ai figli che frequentano le scuole dell’obbligo.

“L’importante è stare vicino alle famiglie e agli studenti – dichiara il sindaco di Sarteano Francesco Landi –. Il diritto allo studio passa anche per misure come queste, perché i nostri bambini e ragazzi possano studiare con pari dignità. Dopo aver investito negli edifici scolastici, a Sarteano continuiamo a garantire servizi importanti per i nostri alunni, dalle mense con prodotti equo e solidali e a chilometro zero, un servizio di scuolabus capillare, e ora con i contributi a chi ha più bisogno. Segno di una chiara volontà di investire sul futuro di Sarteano, grazie alla formazione dei nostri figli”.

Il contributo potrà essere erogato in presenza di precisi requisiti economici, ovvero l’Isee del nucleo familiare di appartenenza dello studente non deve superare il valore di 15mila euro; ma anche di merito (bisogna almeno essere stati promossi) per poter ottenere il beneficio. Sarà parametrato in base all’ordine e grado di corso e all’anno di corso. L’importo minimo dell’incentivo varia tra i 105 e i 196 euro. I benefici vengono assegnati agli studenti che hanno i requisiti fino all’esaurimento delle risorse disponibili, sulla base della graduatoria comunale stilata in ordine Isee crescente.

La domanda per l’accesso al contributo, redatta sull’apposito modulo reperibile presso l’Ufficio protocollo, l’Ufficio servizi alla persona, cultura e politiche del turismo o sul sito internet www.comune.sarteano.si.it dovrà essere presentata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore e dovrà pervenire al Protocollo del Comune a partire dal 15 giugno e non oltre il 29 luglio 2016 (entro le ore 13). In alternativa potrà essere spedita via Pec (Posta elettronica certificata) all’indirizzo comune.sarteano@pec.consorzioterrecablate.it entro il termine già indicato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScuola di mestieri per rifugiati: il 30 maggio a Siena l’evento finale
Articolo successivo Forza Italia: ”Il Comune di Siena deve organizzare gli stati generali del turismo”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, nuova postazione DAE alla scuola d’infanzia Portanova

9 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: torna la stagione teatrale con “La mite” e Beatrice Visibelli

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.