• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

”Musica Insieme”, a Montepulciano tre giornate con l’istituto Henze

27 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

musicainsieme-Drumwalkok“Musica Insieme” torna ad animare Montepulciano per tre giornate di musica curate da Istituto H. W. Henze e Fondazione Cantiere. Tra il 29 maggio e il 2 giugno 2016, la scuola musicale poliziana rilancia il suo impegno per valorizzare l’importanza di fare musica insieme, programmando un trittico di appuntamenti che si articola tra il Teatro Poliziano e il centro storico di Montepulciano.

Galà delle Borse di Studio: evento pomeridiano domenica 29 maggio

Domenica 29 maggio, alle 17.00, al Teatro Poliziano si esibiscono tutti i migliori talenti dell’Istituto di Musica “Henze” a partire dai giovani vincitori delle borse di studio 2015-‘16. Ensemble da camera e jazz, pop e corali: dal repertorio classico alla modernità, il programma musicale è quanto mai articolato. Il montepremi di 3.800 euro è messo a disposizione da sostenitori istituzionali e privati per gli allievi più meritevoli dell’anno scolastico: oltre ai riconoscimenti monetari, sono offerte anche due masterclass dall’Accademia di Palazzo Ricci.

Debuttano per l’occasione le nuove formazioni musicali dell’Istituto “Henze”, in particolare il gruppo di chiarine che insieme ai tamburini scandiscono l’apertura della serata: si tratta dell’organico emerso dal corso per chiarine promosso e sostenuto dal Magistrato delle Contrade di Montepulciano, in funzione del Bravìo delle Botti. Esordio anche per l’ensemble dei fiati poliziani, un gruppo di strumenti a fiato diretto da Giacomo Valentini. Ospiti d’onore invece sono 6 giovani profughi accolti a Sarteano e a Sinalunga che si cimentano con le percussioni per accompagnare il gemellaggio tra la Corale Poliziana e il coro Consonanti di Sarteano. Protagonisti anche i 12 elementi degli irresistibili Ottonissimi (trombe, flicorni, tromboni e tube), e poi l’ensemble di chitarre, i Giovani Archi Poliziani e il Coro Voci Bianche.

Walking Rock: passeggiata musicale per le vie della città

L’1 giugno, a partire dalle 16.30, si snoda nel centro storico di Montepulciano la passeggiata musicale, intitolata Wlaking Rock. Realizzata dalla sezione moderna dell’Istituto di Musica “Henze”, la performance itinerante prende il via da Piazza Grande, per poi muoversi tra la piazzetta del Gesù, Piazza delle Erbe e il Sagrato di Sant’Agostino.

Concerto per la Festa della Repubblica

Il tradizionale concerto per la Festa delle Repubblica si tiene quest’anno alle ore 11.00 del 2 giugno. La Banda Poliziana celebra la ricorrenza nel Cortile del palazzo comunale con la direzione di Giacomo Valentini, eseguendo inni e marce che rendono omaggio alla festa nazionale.

Info: tel. 0578 757007 // info@fondazionecantiere.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAll’Orto botanico di Siena i laboratori per bambini del Museo del Paesaggio di Castelnuovo
Articolo successivo Comune di Siena, cambiano gli orari dell’ufficio decentrato all’Acquacalda

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.