• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, nel week-end si apre il programma dei Palio straordinario dei Somari 2016

26 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

paliodeisomari-marzo2016_1Cinquant’anni di Palio, sessanta carriere, Torrita di Siena entra trionfalmente nel clima effervescente della sua sfida stracittadina che, proprio per celebrare il mezzo secolo di storia, si concede un bis. Dopo l’edizione canonica di marzo, in onore di San Giuseppe, va infatti in scena il Palio dei Somari straordinario che si disputerà sabato 4 giugno, in notturna.

L’ormai immancabile prologo è rappresentato dal fine settimana dedicato al Mercato medievale della Nencia, all’estrazione delle batterie eliminatore della corsa, agli spettacoli ed ai concerti in piazza, alle esibizioni dei giovani sbandieratori e tamburini ma soprattutto alle Taverne, suggestivi ritrovi nel cuore dell’antica cittadella dove si celebra la migliore tradizione gastronomica della Val di Chiana.

Il programma degli eventi che danno inizio al palio straordinario 2016 si apre dunque sabato 28 maggio, alle 15.00, con l’inaugurazione del Mercato della Nencia che occupa l’intero centro storico e che si distingue per la qualità dei prodotti artigianali in vendita. Alle 17.30 si potranno già consumare le prime, succulente merende poi alle 18.30 a dominare la scena, in Piazza Matteotti, sarà la cerimonia di estrazione delle batterie, rigorosamente in costume che, mentre darà il via alla consueta ridda di pronostici e previsioni, rievocherà anche un tratto della storia medievale di Torrita.

Poi sarà finalmente il momento delle cene, preparate dalle esperte massaie di contrada, che, grazie alla consueta formula itinerante, consentiranno agli avventori di consumare ciascuna portata in un diverso angolo del castello.

Dunque per gli antipasti tradizionale appuntamento in via Cavour, appartato borgo di Porta a Pago, per gustare crostoni e panzanella. I pici trionferanno sia alla Cripta, dove Cavone e Porta Nova uniranno le proprie forze, sia alla taverna di Ghino di Tacco, dove si mostrerà la ben nota abilità di Porta a Sole nel preparare i golosi spaghettoni conditi con succulenti sughi. Il “Braciere della piana”, curato dalla contrada della Stazione, farà rosolare migliaia di salsicce che finiranno in altrettanti panini con accompagnamento di verdure; per i piatti a base di carne, ci saranno anche l’arrosto morto di Refenero e gli spiedini di Porta Gavina. La passeggiata gastronomica non potrà non terminare nella piazza centrale con i dolci, i cantucci e il vin santo de Le Fonti.

paliodeisomari-nenciaOltre ai giocolieri e ai saltimbanchi che animeranno le vie di Torrita, sabato, dalle 22.00, si esibiranno la Compagnia d’Arme “Santaccio”, che darà vita a spettacolari duelli tra cavalieri, i mangiafuoco del gruppo “Fuoco Fatuo”, i giocolieri e trampolieri della Compagnia del Drago Nero e infine, dalle 23.30, gli Arcambold, band che interpreta in una chiave folk vivace e travolgente le musiche tradizionali del nord Europa. Domenica 29 maggio si replicano il Mercato della Nencia e le Taverne ma il programma proporrà altre forme di intrattenimento e spettacolo.

Durante l’intero week end sarà disponibile un servizio di bus navetta gratuito che collegherà i parcheggi al centro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiornata nazionale del sollievo, al policlinico di Siena distribuzione di un questionario
Articolo successivo Montalcino, al via il progetto di mappatura del territorio finanziato dal Consorzio del Brunello

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.