• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

La ”Carta di Abbadia” il 25 maggio a San Gimignano: primo workshop sul futuro della geotermia

24 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

geotermia-archivio2Mercoledì 25 maggio, dalle 9:00 alle 14:00, presso il Teatro dei Leggeri in piazza Duomo a San Gimignano, organizzato con la collaborazione di GIGA ed il patrocinio del Comune di San Gimignano, si svolgerà un nuovo appuntamento della “Carta di Abbadia”.

Il partecipato percorso di sviluppo per l’attuazione dei principi contenuti nella Carta di Abbadia San Salvatore, approda nella splendido scenario di San Gimignano. Sarà infatti la città delle torri ad ospitare il quinto appuntamento del percorso partecipativo della Carta di Abbadia sulla buona geotermia, questa volta con un workshop che permetterà un confronto ed contatto diretto tra numerosi sindaci ed amministratori e le migliori tecnologie disponibili in ambito di una fonte rinnovabile decisamente da declinare al plurale vista la sempre più alta scalabilità e modularità, con molteplici e differenziati ambiti applicativi.

Sarà il primo workshop sul futuro della geotermia, aperto agli amministratori comunali, che attraverso una prima sessione divulgativa, avranno modo di confrontarsi su tecnologie e politiche per un uso sostenibile della risorsa geotermica. A pochi giorni dall’approvazione da parte della Giunta regionale del Programma Regionale di Sviluppo per il quinquennio 2016-2020, all’interno del quale la geotermia riveste un ruolo di risorsa strategica da farne un volano per lo sviluppo e l’occupazione nelle aree vocate, con programmi di integrazione con i territori e le realtà imprenditoriali locali, la tavola rotonda tra amministratori diventa così il primo confronto programmatico per l’attuazione del piano.

Il workshop abbraccerà un po’ tutti i temi delle nuove tecnologie per un uso sostenibile della risorsa, come gli usi diretti del calore, dal residenziale al produttivo sia industriale che agricolo, ma anche la micro-generazione elettrica diffusa, fino ai piccoli impianti a totale re-iniezione dei fluidi da 5 MW per i quali il PRS 2016-2020 disegna un ruolo importante per il raggiungimento al 2020 di una potenza geo-termoelettrica da media entalpia in grado di soddisfare le previsioni del burden sharing.

Il workshop sarà introdotto da Fabio Roggiolani, vicepresidente di GIGA e dal sindaco di Abbadia San Salvatore, Fabrizio Tondi.

Programma completo: http://www.ecquologia.com/notizie/eventi/2620-25-maggio-a-san-gimignano-i-workshop-sul-futuro-della-geotermia

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, viceministro Morando favorevole a salita del Tesoro al 7%
Articolo successivo ”Terra! Racconti di un viaggio”, la Giornata enologica all’Istituto Agrario di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Tortura e lesioni personali al penitenziario di San Gimignano: 5 agenti condannati dal Tribunale di Siena

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.