• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Valdichiana: arriva Star e il SUAP accelera ancora sulla corsia dell’innovazione digitale

21 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescolandi2016_650Per il SUAP, lo Sportello Unico per le Attività Produttive, che nella Valdichiana Senese è gestito in forma associata dall’Unione dei Comuni, è arrivato il momento di un’altra rivoluzione digitale. A presentarla, martedì 24 maggio, dalle 15.00 alle 17.30, a Sarteano, nella sala mostre di piazza Bargagli, sarà l’architetto Gianluca Frassinetti, componente del tavolo tecnico regionale per la semplificazione dei procedimenti SUAP.
 
Al centro dell’incontro, di grande interesse per imprese, professionisti e operatori amministrativi, la piattaforma digitale unica Star, acronimo che sta per Sistema Telematico di Accettazione Regionale e che, dal 1 maggio, raccoglie tutte le pratiche che appartengono alla galassia delle attività produttive.

Dopo aver eliminato – il 29 marzo 2011 – la “carta”, dando un segnale forte di innovazione rispetto ai vecchi schemi della burocrazia, a tutto vantaggio dell’efficienza, della speditezza e della trasparenza delle varie procedure, ora l’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese non riceve più le pratiche tramite la posta elettronica.

Con Star la Regione Toscana ha infatti prima riunito in un’unica banca dati tutti i procedimenti concernenti le attività produttive, al fine di standardizzare e uniformare le informazioni, e poi ha messo disposizione dell’intera utenza toscana (e dei SUAP) il punto di elaborazione ed approdo delle pratiche relative alle attività produttive.

Star è una piattaforma pratica ed efficiente, consente di compilare e firmare digitalmente la pratica avvalendosi di flussi telematici strutturati; cancella dunque in un colpo il meccanismo del download dei moduli, della compilazione e firma digitale e del successivo caricamento; rilascia inoltre dopo l’invio una ricevuta automatica di accettazione.

Il sistema, come spiegherà a Sarteano, con maggiore dettaglio, l’architetto Frassinetti, è diventato obbligatorio dal 1 maggio, rendendo irricevibili le pratiche inviate tramite posta elettronica certificata (PEC). Sono state comunque previste nella fase transitoria di avvio misure per attenuare l’eventuale impatto con l’innovazione.

“Il SUAP associato della Valdichiana Senese è stato sempre allineato alle novità e pronto a trasformarle in strumenti pratici e snelli per l’utenza – rileva Francesco Landi, presidente dell’Unione dei Comuni -. Nel caso dello Star abbiamo dovuto mettere in atto tutte le misure tecnologiche e organizzative necessarie per garantirne l’operatività completa, dalla fase di accettazione delle pratiche caricate sulla piattaforma fino alla loro gestione; ci eravamo poi impegnati ad organizzare entro il mese di maggio un incontro pubblico di formazione ed aggiornamento con le associazioni di categoria, gli ordini professionali e gli operatori del settore che è quello con l’Arch. Facchinetti in calendario martedì 24 maggio”.

Tutte le informazioni sullo Star sono pubblicate sul sito www.unionecomuni.valdichiana.si.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAglione della Valdichiana: il progetto convince anche le associazioni agricole
Articolo successivo Bluetrusco al Mascagni di Chiusi in un pomeriggio dedicato alla cultura etrusca

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.