• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, inaugurato il nuovo giardino del nido ”Jacopo Benedetti”

20 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asilonido-inaugurazione-giardinoAll’asilo nido Jacopo Benedetti di Rapolano Terme pulsa un cuore verde dove i bambini possono formarsi, crescere e andare alla scoperta del mondo che li circonda. Questo il significato del labirinto-giardino, inaugurato dal sindaco Emiliano Spanu e dall’assessore all’istruzione Perla Raffaelli, insieme al personale della Cooperativa Koinè, concessionaria del servizio, i bimbi e le famiglie che frequentano la struttura.

“Si tratta di un atto molto importante per la nostra comunità, il suo asilo nido e, soprattutto, per i bambini che lo frequentano e per i figli dei rapolanesi che lo frequenteranno – ha detto il sindaco Emiliano Spanu durante la cerimonia di taglio del nastro -. È una grandissima gioia vedere la crescita e la vitalità del nostro nido comunale; un importantissimo passo in avanti per i servizi offerti alle famiglie”.

La parte esterna del nido Jacopo Benedetti è stata totalmente rimessa a nuovo con il rifacimento del prato sul quale sono stati installati scivolo e pista per i tricicli e la realizzazione ex novo del labirinto di piante di gelsomino, arricchito da tunnel, ponti, passaggi e angoli nascosti da esplorare.

“Il progetto nasce dalla volontà di mettere a disposizione dei bambini uno spazio diverso dal classico “parco giochi” – ha spiegato Pietro Lupi, supervisore pedagogico della Cooperativa Koinè -. Il labirinto, con i suoi saliscendi, tunnel e passaggi, vuole venire incontro al bisogno dei bambini di sperimentare percorsi diversi. Lo spazio così progettato acquisirà nel tempo, a seguito delle osservazioni che saranno effettuate con i bambini in azione, nuove proposte che andranno ad arricchire l’offerta didattica e formativa del nido”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiude ”Energicamente” a scuola di energie rinnovabili! – FOTOGALLERY
Articolo successivo La Grancia di Cuna per il progetto ”Bellezza” del Governo

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: il Consiglio comunale torna a riunirsi giovedì 30 marzo

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball

28 Marzo 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: intitolata una piazza a David Maria Sassoli

27 Marzo 2023
SOVICILLE

Sovicille intitola il giardino delle Volte Basse a Marcello Torre, simbolo della lotta contro le mafie

27 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.