• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, si chiudono i battenti sulla seconda edizione del Borgo dei Libri

16 Maggio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’edizione 2016 del Borgo dei Libri di Torrita di Siena sarà ricordata sicuramente per alcuni progetti e momenti che hanno arricchito i visitatori ma anche la comunità torritese come l’inaugurazione della piccola biblioteca dei bambini, una chicca abilmente decorata dai nostri artisti torrtiesi e riempita di sapere da coloro che sostengono che la mente dei bambini va nutrita di cultura già dalla prima infanzia.

Il grande connubio tra le eccellenze culinarie e librarie dove le più rinomate associazioni eno-gastronomiche della zona hanno magistralmente esposto e fatto degustare quei prodotti così rinomati del nostro territorio oltretutto nella suggestiva cornice del parco di Villa Rocchi aperto al pubblico nell’occasione;

la bellissima collaborazione con Sapori Toscani e l’Istituto Vegni di Cortona che hanno messo nel piatto sapori e pietanze tradizionali facendo conoscere la nostra cucina tipica anche ai molti visitatori.

Sicuramente il convegno di studi sull’Antica Via Lauretana che ha visto protagoniste, sabato 7 maggio ben tre regioni. moltissime associazioni e altrettanti comuni mettendo in risalto di come il turismo lento sta prendendo sempre più campo nel modo di conciliare il tempo libero con la cultura e la riscoperta di antichi luoghi.

Interessante il confronto di domenica 15 maggio tra quattro realtà culturali del centro Italia come La parola che non muore Civita di Bagnoregio, il Festival del Futuro Civitanova Marche, Festa di Scienza e Filosofia Foligno ed il nostro Borgo dei Libri insieme a Stefano Salis redattore del domenicale Sole24ore.

Tra le moltissime esposizioni la scrittura amanuense è stata oggetto di una mostra insieme al torchio guterberghiano vera ammirazione nel conoscere l’antica arte della realizzazione di un libro e l’affascinante mondo della scrittura calligrafa.

Grande successo per il premio letterario nazionale indetto dall’Accademia degli Oscuri, rivolto ai ragazzi della scuola dell’obbligo che ha visto la partecipazione di studenti ed istituti scolastici da varie parti d’Italia.

La seconda edizione si è conclusa con la maratona di lettura, protagonisti i ragazzi dell’Istituto Parini ma anche moti adulti che si sono cimentati nel raccontare il loro libro del cuore.

borgodeilibri2016_3“Siamo molto soddisfatti – dichiara il sindaco Grazi – della riuscita di questa edizione che ha visto crescere in contenuti la manifestazione richiamando appassionati, collezionisti, editori, scrittori che hanno visitato il nostro borgo portando il proprio contributo ma anche godendo delle peculiarità del nostro territorio”.

L’evento è stato curato dalla Fondazione Torrita Cultura in collaborazione con l’Amministrazione comunale, le associazioni culturali torritesi ed i molti volontari.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Lean Healthcare: il caso dell’AOU Senese”, a Siena la presentazione del libro
Next Article CT Siena, importantissima vittoria della Serie B femmiile contro Benevento

RACCOMANDATI PER TE

Catena Fiorello
ARTE e CULTURA

Siena Summer Festival, due appuntamenti speciali chiudono la rassegna “Libri e tramonti”

18 Settembre 2023
Tunnel Farm a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, apre al pubblico la Tunnel Farm

16 Settembre 2023
Torrita Biodiversità Festa Agri Cultura, ingresso
AMBIENTE ed ENERGIA

Torrita Biodiversità, la Festa dell’Agri Cultura a Torrita di Siena

14 Settembre 2023
Ulrike-Anima Mathé
EVENTI E SPETTACOLI

Tre concerti chiudono le masterclass di Palazzo Ricci

7 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.